Clamoroso quanto accaduto nella sfida del Mondiale per club tra Benfica e Boca Juniors, terminata con un acceso 2‑2. Al centro delle polemiche, l’espulsione di Andrea Belotti, autore di un intervento pericolosissimo su Ayrton Costa al 72° minuto, che ha cambiato volto alla partita e acceso il dibattito mediatico.
Nel corso del secondo tempo, con la gara già molto fisica e tesa, Belotti si è reso protagonista di un episodio che ha scatenato l’indignazione di molti. In un contrasto aereo, l’attaccante del Benfica ha colpito con il piede alto in pieno volto il difensore del Boca Juniors.
Il fallo è stato inizialmente punito con un semplice richiamo, ma dopo un rapido check del VAR l’arbitro ha estratto il cartellino rosso diretto, lasciando i portoghesi in dieci uomini.

Belotti da rosso, l’intervento pericoloso su Ayrton Costa
La decisione è apparsa inevitabile: si è trattato di un intervento imprudente e pericoloso, potenzialmente lesivo per l’avversario. Ayrton Costa, fortunatamente, ha potuto proseguire la gara senza conseguenze gravi, ma il gesto di Belotti ha compromesso l’equilibrio della sua squadra proprio mentre il Benfica stava cercando di completare la rimonta.
Il match, disputato nella torrida cornice della Hard Rock Stadium di Miami, ha visto anche altre espulsioni – tra cui quella di Nicolás Figal per il Boca – a testimonianza della tensione altissima in campo.
Belotti, che negli anni si era guadagnato la fama di attaccante corretto e leale, ora dovrà affrontare l’onta di una squalifica e le critiche per un gesto in netto contrasto con la sua reputazione.