La Carrarese, dopo una salvezza ottenuta con una squadra giovanissima (età media di 25,5 anni), non intende cambiare rotta. Anche per la prossima stagione, il club punterà su una rosa ricca di giovani promesse, affiancate da un solido nucleo di giocatori esperti. In quest’ottica si inserisce il forte interesse per Tommaso Marras, talentuoso esterno offensivo classe 2004.
Marras, al suo primo anno da professionista con il Caldiero Terme, ha lasciato un’ottima impressione. Nonostante la retrocessione della matricola veneta in Serie C dopo il play-out con la Triestina, il giovane ha brillato, mettendo a segno 6 gol e 4 assist in 35 presenze.
Un Talento Nascosto che si è Rivelato
Nato a Novara, Marras ha un passato da prolifico goleador nelle categorie giovanili regionali, tanto da guadagnarsi una chiamata in Serie D a soli 17 anni con il Chieri (16 presenze e 2 gol). Le sue prestazioni hanno attirato l’attenzione del Monza, che lo ha ingaggiato vedendolo collezionare ben 20 reti e 9 assist in due campionati e mezzo tra Primavera 1 e Primavera 2. Lo scorso anno, il club brianzolo lo ha messo sotto contratto per poi cederlo a titolo definitivo al Caldiero Terme in chiusura di mercato.
Marras è un mancino che predilige giocare a piede invertito sulla corsia di destra, sia nel tridente d’attacco che come trequartista. Ha dichiarato di sentirsi a suo agio anche nel ruolo di “quinto” a centrocampo, offrendo a mister Calabro diverse opzioni tattiche.

Concorrenza Agita: La Carrarese in Fila per Marras
Il nome di Marras ha iniziato a circolare nel mercato già lo scorso inverno, con interessamenti da parte di Reggiana e Cittadella. Ora, la fila per il talento novarese è decisamente agguerrita, con Modena, Sudtirol e Mantova pronte a darsi battaglia.
La Carrarese dovrà quindi affrontare una concorrenza serrata, ma il profilo di Marras corrisponde perfettamente all’identikit desiderato: promettente, proveniente dalla categoria inferiore e in quota under. Quest’ultimo requisito è fondamentale per ottenere i contributi elargiti in Serie B per i calciatori nati dal 2004 in poi, rendendo l’investimento ancora più strategico.
Riuscirà la Carrarese ad aggiudicarsi questo giovane talento e a proseguire la sua politica di valorizzazione dei giovani?


