A pochi giorni dall’ufficializzazione del suo addio, mister Fabio Caserta ha voluto salutare la società e la città di Catanzaro con un messaggio social carico di gratitudine e affetto. Le sue parole testimoniano un rapporto sincero e profondo, sia con la piazza che con la proprietà, con la quale la separazione è avvenuta in modo sereno e amichevole.
“Dopo un’annata intensa e ricca di emozioni, è arrivato per me il momento di salutare questa piazza straordinaria,” si legge nel suo post. Caserta ha espresso un sentito ringraziamento alla famiglia Noto e alla società del Catanzaro Calcio per l’opportunità di aver guidato la squadra in un percorso fatto di “impegno, sfide e grandi soddisfazioni”.
Un pensiero speciale è stato rivolto alla città di Catanzaro e ai suoi tifosi, che lo hanno accolto con un calore e un affetto “che vanno ben oltre il campo da gioco”. Ha sottolineato come “ogni incontro, ogni parola di incoraggiamento, ogni gesto di vicinanza” lo abbiano fatto sentire parte di una “grande famiglia”.

Il tecnico ha poi dedicato un “grazie enorme” alla Curva Capraro e a tutti i sostenitori, il cui tifo incessante, specialmente nei momenti cruciali come il derby e la corsa ai playoff, è stato la “carica” e la “spinta” per dare sempre il massimo. Caserta ha voluto estendere i suoi ringraziamenti a tutto il personale del Catanzaro: dai direttori, allo staff sanitario, ai magazzinieri, fino a Carmelo Moro, responsabile del settore giovanile, definito un “punto di riferimento in ambito lavorativo e un amico vero”.
Concludendo, Caserta ha augurato all’ambiente giallorosso “le gioie sportive che gli spettano”, esprimendo la speranza di aver lasciato un segno positivo e di aver contribuito a costruire qualcosa di bello per il futuro, perché “chi ama così la propria squadra ha il diritto di sognare in grande”.
Cosa ti aspetti dal futuro del Catanzaro dopo questo commovente addio di Caserta?


