Il Calcio Foggia 1920 si trova in una fase di grande incertezza, con sei calciatori – Davide Mazzocco, Andrea Danzi, Emmanuele Salines, Michele Emmausso, Alessandro Silvestro e Antonio Gala – che hanno formalmente richiesto la risoluzione del loro contratto tramite il Collegio Arbitrale della FIGC.
Questa drastica decisione segue la messa in mora inviata a maggio, a causa del mancato pagamento degli stipendi di febbraio entro la scadenza federale del 16 aprile. Un’inadempienza che potrebbe costare caro al club, che rischia una penalizzazione da scontare nel prossimo campionato. Su questa questione, il Tribunale Federale si pronuncerà il 19 giugno.
Nonostante gli stipendi di febbraio, insieme a quelli di marzo e aprile, siano stati saldati il 5 giugno – un passo fondamentale per l’iscrizione al prossimo campionato di Serie C, formalizzata la scorsa settimana – il lasso di tempo tra la messa in mora e il pagamento ha superato i 20 giorni previsti dall’accordo collettivo. Questo ha spinto i giocatori a ricorrere al Collegio Arbitrale, che ora dovrà decidere sul loro eventuale svincolo. I sei calciatori non erano presenti alla convocazione odierna allo stadio ‘Zaccheria’.

Nel frattempo, ieri, lo ‘Zaccheria’ ha ospitato un inaspettato incontro tra il patron Nicola Canonico (arrivato a Foggia con l’amministratore unico Michele Bitetto) e lo staff tecnico e i calciatori ancora sotto contratto. Presenti anche il direttore sportivo Luca Leone, il cui contratto scade il 30 giugno, e l’ex vice allenatore Stefano Lucchini. Nonostante la stagione agonistica si sia virtualmente conclusa il 18 maggio con il successo nel playout contro il Messina, la convocazione rientra nella norma, tenendo conto dei periodi di riposo regolamentari.
L’incontro è stato un’occasione per Canonico per confrontarsi con i presenti, tra cui i portieri Perina, De Lucia e De Simone, i difensori Felicioli e Parodi, il giovane Pazienza, il centrocampista Tascone e l’esterno offensivo Orlando. Questa mossa alimenta le voci di un possibile “Canonico 5.0”, ovvero una sua permanenza alla guida del club.
L’ipotesi di una trattativa con la Building Company resta in sospeso, ma i tempi stringono: la programmazione della nuova stagione è alle porte e il futuro del Foggia è ancora avvolto nell’incertezza.
Cosa ne pensi di questa situazione complessa per il Foggia? Riuscirà la società a risolvere le questioni contrattuali e a programmare il futuro in tempo utile?
[…] Canonico, patron del Foggia Calcio, ha scosso l’ambiente rossonero con un annuncio che è allo stesso tempo una garanzia e una […]
[…] che sembrava una trattativa a un soffio dalla chiusura per la cessione del Calcio Foggia è invece naufragata, lasciando i tifosi con il fiato sospeso. Contrariamente alle voci che […]