Una mossa sorprendente nel calcio foggiano. L’ASD Heraclea Calcio, un ambizioso club di Serie D, ha ottenuto la gestione provvisoria biennale dello storico stadio “Pino Zaccheria”. Questa decisione è arrivata dopo che il club, guidato da Casillo e De Vitto, ha presentato una documentazione impeccabile nell’unica offerta ricevuta dal Comune di Foggia.
La commissione comunale, riunitasi il 23 settembre, ha confermato la validità della proposta, riconoscendo all’Heraclea Calcio il diritto di gestire non solo il campo, ma anche le aree pubblicitarie, un’area bar e di ristorazione, oltre a poter organizzare eventi sportivi. Il contratto di concessione ha un valore complessivo stimato di circa 1,2 milioni di euro all’anno, ma l’Heraclea ha giocato al ribasso, offrendo un canone biennale di soli 24.000 euro, grazie a un ribasso del 90,612%.
Questa “concessione ponte”, come viene definita, apre nuove e importanti prospettive per il futuro del club e della città. L’Heraclea Calcio potrà non solo consolidare la sua presenza nel panorama calcistico pugliese, ma anche dare nuova vita allo Zaccheria, trasformandolo in un centro attivo per la comunità. Tra gli impegni che il club dovrà rispettare, vi è quello di garantire al Foggia Calcio la possibilità di disputare tutte le sue partite casalinghe ufficiali, un obbligo che durerà per le stagioni 2025-26 e 2026-27. Inoltre, il Comune di Foggia manterrà il diritto di utilizzare lo stadio in alcune giornate specifiche.
L’Heraclea si prepara ora a una fase cruciale, dovendo dimostrare di essere in grado di gestire in modo efficiente ed economico lo stadio, garantendo al contempo la qualità dei servizi offerti. L’obiettivo è chiaro: valorizzare uno dei simboli più importanti di Foggia, rendendolo un luogo vivo e attivo per tutta la comunità.