La nuova proprietà del Rimini F.C. ha dato un’altra buona notizia ai tifosi: la nomina di Pietro Tamai come nuovo responsabile del Settore Giovanile. Questa scelta, che segue il ritorno all’amato logo storico, è particolarmente apprezzata perché Tamai, riminese e profondo conoscitore delle dinamiche del calcio locale, rappresenta un punto di riferimento fondamentale per i giovani giocatori e le loro famiglie, colmando un vuoto che si era creato nelle ultime settimane.
La ripartenza del vivaio e gli obiettivi a breve termine
Tamai, che ha accettato l’incarico mercoledì scorso, si è messo subito al lavoro per recuperare il tempo perduto e per formare il nuovo staff tecnico. Nonostante le difficoltà riscontrate dalla società nel trovare professionisti disponibili, l’obiettivo è riorganizzare il vivaio, un settore cruciale per il futuro del club, che ora potrà avere un percorso indipendente ma allo stesso tempo strettamente legato alla prima squadra.
La prima squadra: prove di campionato e scadenze imminenti
Il Rimini F.C. si prepara all’esordio stagionale in campionato, che si terrà sabato 23 agosto alle 21:00 contro il Gubbio. Tuttavia, ci sono ancora diverse questioni organizzative da risolvere rapidamente, come la biglietteria, gli accrediti stampa e la sicurezza.
La società è in attesa di depositare la fideiussione integrativa da 420mila euro, un passaggio essenziale per sbloccare il mercato. Dopo un intoppo con la prima compagnia assicurativa, la pratica è stata riavviata, e si spera in una “fumata bianca” nei prossimi giorni. Una volta completata questa procedura, il club potrà ufficializzare l’allenatore Piero Braglia e iniziare a operare concretamente sul mercato.
Inoltre, entro giovedì 21 scade il termine per il pagamento degli stipendi di luglio, una scadenza vista come un segnale di buona volontà da parte della nuova proprietà. Sebbene il termine federale sia più lontano, adempiere a questo pagamento è importante per tranquillizzare la squadra.
Insomma, la settimana che si apre si prospetta cruciale per il Rimini, con la nuova proprietà che dovrà affrontare una serie di scadenze e risolvere questioni chiave per il presente e il futuro del club.