Il calciomercato del Catania si accende, con il club etneo che ha messo gli occhi su un nome di spicco per la difesa: Daniele Celiento. Secondo quanto riportato da Lacasadic.com, il difensore centrale del Trapani, classe 1994, è finito nel mirino rossazzurro.
Un rinforzo d’esperienza per la difesa etnea
Celiento non è un volto qualsiasi. Parliamo di un giocatore affidabile e di provata esperienza, reduce da una stagione 2024-25 eccellente con la maglia granata, chiusa con 31 presenze e 3 gol tra campionato e coppa. Cresciuto nelle giovanili della Juventus, il difensore napoletano (nato il 6 agosto 1994) vanta una lunga carriera in Serie C, con oltre 250 presenze all’attivo, avendo vestito le maglie di Bari, Catanzaro, Casertana e Cesena. Queste esperienze lo hanno consacrato come uno dei centrali più solidi e costanti della categoria. A Trapani, in particolare, si è affermato come un vero leader difensivo e un elemento imprescindibile per gli schemi tattici.
Il Catania, dopo un’annata altalenante e con l’obiettivo di un deciso rilancio, è alla ricerca di rinforzi di qualità e carisma per il reparto arretrato. Con diverse partenze già avvenute e la chiara intenzione di costruire una rosa più equilibrata, il club sta monitorando profili che possano garantire un rendimento immediato. Celiento rientra perfettamente in questo identikit: un difensore roccioso, forte nel gioco aereo e con buone doti anche in fase di impostazione.
Una trattativa complessa ma strategica
Tuttavia, l’operazione non sarà semplice. Il Trapani non ha alcuna intenzione di privarsi facilmente di un suo pilastro. Celiento è legato da un contratto a lungo termine e la sua valutazione di mercato riflette il suo status di giocatore chiave.
Per il Catania, l’eventuale arrivo di Celiento rappresenterebbe un investimento mirato e potenzialmente decisivo. La sua presenza garantirebbe maggiore stabilità e leadership a una difesa che, nell’ultima stagione, ha mostrato sia momenti di solidità che cali di concentrazione. Le prossime settimane saranno cruciali per capire se questa trattativa, per ora un’indiscrezione di mercato, potrà concretizzarsi.