Con l’inizio della nuova stagione alle porte, il Siracusa Calcio ha tenuto stamattina una conferenza stampa al “Nicola De Simone”. Il presidente Alessandro Ricci e il tecnico Marco Turati hanno fatto il punto della situazione, annunciando novità importanti e rispondendo alle critiche. La prima notizia è l’imminente ufficialità del nuovo direttore sportivo, il cui nome sarà reso noto entro le prossime 24/48 ore.
Il Progetto a Lungo Termine di Ricci: “Basta Clima Tossico, Siracusa Non è un Bancomat”
Il presidente Ricci ha esordito ribadendo la piena fiducia nel tecnico Turati: “La riconferma del mister non è mai stata in dubbio, era normale proseguire questo rapporto vista la sua grande capacità di plasmare un gruppo. Le doti di Turati in Serie C saranno di maggiore risalto.” Ricci ha poi affrontato di petto il “clima tossico” percepito intorno alla squadra, sottolineando che il club ha raggiunto gli obiettivi prefissati un anno in anticipo.
“Le persone serie rispettano i patti verbali e scritti,” ha affermato Ricci, garantendo la conferma di tutti i biennali e proponendo prolungamenti se necessario. Il presidente ha respinto le critiche relative alla mancanza di annunci di nuovi giocatori: “Non facciamo ulteriori promesse e restiamo con i piedi per terra. Siracusa non è un bancomat fatto di porte girevoli dove si entra e si esce come si vuole. Il Siracusa rispetta gli impegni e paga gli stipendi nei tempi previsti. Le chiacchiere sono nocive. Lasciateci lavorare.”
Ricci ha ribadito la visione a lungo termine, un progetto quinquennale basato sulla costruzione di una “base che non ci faccia ripartire da zero il primo luglio di ogni anno”. L’ambizione è valorizzare i giovani, e i giocatori scelti dovranno adattarsi alla filosofia del mister. Un dato significativo è l’interesse dei tifosi, con circa 600 abbonamenti confermati “a scatola chiusa” su 1050 veri. “Abbiamo un interesse particolare sui giovani perché per crescere in maniera ordinata bisogna puntare molto su di loro,” ha concluso Ricci.

Turati: “Voglia di Lasciare un Segno. Mercato Giovani Cruciale”
È poi intervenuto mister Turati, che ha confessato di aver “respirato la voglia del presidente di fare grandi cose.” Il tecnico ha espresso il desiderio di costruire qualcosa che “rimanga,” al di là dei risultati immediati. “La pressione c’è sempre. La mia squadra deve giocare sotto pressione,” ha dichiarato, sottolineando l’importanza di dare soddisfazioni ai tifosi.
Per quanto riguarda la costruzione della rosa, Turati ha confermato l’intenzione di creare un “mix tra giovani ed esperti”, con un’attenzione particolare al mercato dei giovani. “Non guardo la carta d’identità, ma guarderemo tantissimo al mercato giovani. Abbiamo voglia di mettere ragazzi molto motivati.” Dal punto di vista tecnico, lo staff ha già le idee chiare su ciò che serve, pur consapevole che “il mercato di Serie C è un po’ più lungo.” Lo staff tecnico sarà in gran parte riconfermato, con un’unica eccezione nel settore portieri, dovuta all’offerta irrinunciabile ricevuta da Luca Aprile.