Mercato Napoli: sarà rivoluzione, Difesa d’Oro in Smantellamento, Attacco in Fuga!

Il Napoli, nonostante abbia sfoggiato la miglior difesa d’Europa nei cinque maggiori campionati con soli 32 gol subiti in 38 partite, si prepara a un’estate di cambiamenti significativi. La filosofia è chiara: niente è per sempre e nuovi stimoli sono all’ordine del giorno.

Il Muro Difensivo tra Certezze e Incognite

Il reparto arretrato, punto di forza della scorsa stagione, subirà delle modifiche. Mentre si attende di capire se nomi come Chalobah e Beukema vestiranno l’azzurro, si valuta cosa resterà del “vecchio” assetto. Il rinnovo di Alex Meret sembra ormai una questione di giorni, con un ottimismo che filtra da mesi e che attende solo l’annuncio ufficiale. Tra gli intoccabili figurano Buongiorno, Di Lorenzo, Juan Jesus, Marianucci, e probabilmente anche Mazzocchi e Spinazzola. Meno certa la permanenza di Rafa Marin, sempre nel mirino del Villarreal, e di Rrahmani, tentato dalle sirene arabe e da offerte difficili da rifiutare.

L’Attacco: Addii Scontati e Desideri Nascosti

Anche il fronte offensivo è in fermento. Giovanni Simeone è uno dei nomi caldi in uscita. Con numerosi corteggiatori, in particolare dalla Spagna, il “Cholito” sembra destinato a lasciare Napoli, nonostante abbia conquistato tutti con il suo temperamento. La sua volontà di giocare vicino al padre, ma non sotto la sua guida, apre scenari interessanti per un futuro nella Liga.

Per Giacomo Raspadori, il discorso è diverso. Nonostante un contratto importante e il tentativo del Marsiglia a gennaio (spinto anche da De Zerbi, suo ex tecnico), il giovane attaccante (appena 25 anni) non è considerato alla portata di tutti e la sua permanenza non è in discussione.

Infine, Cyril Ngonge, arrivato a gennaio 2024, non ha trovato lo spazio sperato e il suo impatto non è stato memorabile. Tuttavia, la sua giovane età e la simpatia conquistata a Verona suggeriscono che il mercato per lui potrebbe decollare, garantendogli nuove opportunità.

Manna all’Opera, Senza Fretta

Il direttore sportivo Giovanni Manna sta procedendo con la massima cautela. Ascolta, prende appunti e non mostra alcuna fretta. La sessione di mercato è ancora lunga e il “vero” movimento inizierà più avanti. Per il momento, la priorità è cogliere le migliori occasioni, sia in entrata che in uscita, per costruire un Napoli competitivo.

2 commenti

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *