Con l’apertura ufficiale del calciomercato e della nuova stagione alle porte, il Padova sta iniziando a muovere i suoi primi passi concreti in entrata. Il club biancoscudato punta su tre profili giovani e promettenti, scelti per calarsi perfettamente nel sistema di gioco di mister Andreoletti. Non nomi altisonanti, ma acquisti mirati e funzionali alle esigenze tattiche della squadra.
Christian Pastina: Il ritorno in campo dopo la squalifica
Il primo nome caldo è quello di Christian Pastina, difensore classe 2001 ex Benevento. Dopo un anno di squalifica legato a vicende di calcioscommesse, Pastina è pronto a rimettersi in gioco e a contendersi una maglia da titolare nella retroguardia biancoscudata. Braccetto sinistro moderno e roccioso, possiede temperamento e una grande fame di riscatto.
Le visite mediche sono già state completate e l’ufficialità è imminente. Pastina, svincolato dal Benevento dallo scorso ottobre, porta in dote gioventù e una buona conoscenza della categoria, con 24 presenze in Serie B tra il 2020 e il 2023, oltre a tre apparizioni in Serie A. L’unica incognita riguarda il recupero del ritmo partita, dato che non gioca una gara ufficiale dal 27 aprile 2024. Dal 30 luglio potrà tornare in campo, per la gioia di Andreoletti, suo grande estimatore dai tempi del Benevento.
Jonas Harder: La regia futuribile dalla Fiorentina
Il secondo colpo in canna per il Padova è Jonas Harder, talentuoso centrocampista classe 2005 proveniente dalla Primavera della Fiorentina. Già con un esordio in Conference League alle spalle (12 dicembre 2024 contro il LASK), questo regista italotedesco è cresciuto nel vivaio viola ispirandosi a Frenkie de Jong.
Nato come portiere, Harder ha cambiato ruolo diventando un punto fermo della Primavera viola. Dotato di grande visione di gioco, fluidità di passo e duttilità, può agire davanti alla difesa, come mezzala o anche da trequartista. Ha già indossato le maglie delle nazionali giovanili italiane (U19 e U20) ed è un innesto prezioso in chiave “under”, fondamentale per la composizione della lista Lega B. Il prestito al Padova potrebbe essere il trampolino di lancio perfetto per la sua carriera, come già anticipato da Padovagoal e Gianlucadimarzio.com.
Jonathan Silva: Il talento brasiliano per il centrocampo
Infine, un altro nome in forte avvicinamento all’Euganeo è quello di Jonathan Silva, brasiliano classe 2004 cresciuto nella Primavera del Torino. Reduce da una stagione da protagonista al Crotone in Serie C, con 37 presenze, 4 reti e 9 assist, Silva è un centrocampista box-to-box capace di strappare, rifinire e all’occorrenza giocare anche come esterno offensivo.

Scovato da Juric nella serie C brasiliana, il Torino ha dovuto attendere un anno per tesserarlo. Il Padova ha già trovato l’intesa con il giocatore e ora sta trattando con il Torino per il prestito. L’idea è quella di garantirgli continuità in Serie B, valorizzandolo in un contesto che esalta intensità e talento. Perfetto come trequartista nel 3-4-2-1 di Andreoletti, e con ampi margini di miglioramento come mezzala offensiva nel 3-5-2, Silva ha convinto la dirigenza biancoscudata con la sua polivalenza e la capacità di fare la differenza. L’accordo con Cairo e il DS Vagnati sembra a portata di mano.