Il jolly trasformato da Fabregas conquista gli occhi dei nerazzurri, ma strapparlo ai lariani non sarà affatto facile

Un’intuizione di Fabregas che ora fa gola in Serie A
L’Inter guarda con attenzione ai profili emergenti, e tra i nomi segnalati alla dirigenza c’è quello di Lucas Da Cunha, centrocampista del Como.
Un giocatore che ha cambiato pelle grazie a Cesc Fabregas, passando da esterno offensivo a mediano di costruzione.
Una mossa tattica che ha funzionato alla perfezione e che ha fatto esplodere il suo valore nell’ultima stagione.
Da Cunha è stato uno degli elementi chiave della promozione in Serie A, mostrando intelligenza tattica, visione di gioco e grande adattabilità.
Non a caso è diventato un pallino del suo allenatore.
Il Como fa muro: nessun bisogno di vendere
La crescita di Da Cunha rappresenterebbe una plusvalenza enorme per il Como.
Ma i biancoblu non hanno fretta né necessità di cedere.
Anzi, la sensazione è che vogliano costruire la prossima stagione di Serie A proprio intorno a lui.
Per questo motivo il lavoro di Piero Ausilio non sarà semplice: convincere un club solido e ambizioso come quello lariano a privarsi del suo regista non sarà una trattativa lampo.
Servirà una proposta importante, ma soprattutto un progetto chiaro per il giocatore.
Un profilo che intriga l’Inter
Da Cunha è giovane, tecnico e già abituato al ritmo del calcio italiano.
Potrebbe inserirsi nelle rotazioni nerazzurre come alternativa in mezzo al campo, offrendo freschezza e visione.
Oppure essere valutato come investimento da far crescere, magari con un altro anno di esperienza in prestito in Serie A.
In ogni caso, il suo nome è sul tavolo.
E se l’Inter decidesse di affondare il colpo, lo farebbe per costruire non solo per oggi, ma anche per domani.
🗣️ L’opinione di Stepk
Altro che nome a caso, questo è un colpo da anticipare.
Lucas Da Cunha ha fatto una stagione super, e il passaggio da esterno a regista è stato un capolavoro firmato Fabregas.
Ha qualità, intelligenza e margini di crescita enormi.
L’Inter fa bene a pensarci.
Il Como non regala nulla, ma se davvero si crede in questo ragazzo, bisogna muoversi subito.
Meglio investire ora su uno così, piuttosto che inseguire l’ennesimo parametro zero senza prospettiva.