L’attaccante non rientra nei piani di Chivu: si aprono nuovi scenari nel massimo campionato.

L’Inter ha deciso: Esposito è sul mercato
Il futuro di Sebastiano Esposito è destinato a cambiare.
L’Inter ha deciso di ascoltare offerte concrete per l’attaccante classe 2002, reduce da stagioni altalenanti tra prestiti e poche vere opportunità per imporsi.
Il progetto tecnico nerazzurro per il 2025/26 non prevede un ruolo per lui, e la società sta valutando soluzioni che possano valorizzare il cartellino del giocatore, con l’idea di inserire magari una clausola di recompra o una percentuale sulla futura rivendita.
Tre club sulle sue tracce: Como in vantaggio
Sul talento cresciuto nel vivaio interista si sono già mosse alcune squadre di Serie A.
Il club più attivo è il Como, che punta a rafforzare l’attacco con profili italiani e di prospettiva.
La dirigenza lariana apprezza le caratteristiche tecniche di Esposito e lo considera un’occasione di mercato interessante, soprattutto se l’Inter dovesse aprire a un’operazione a cifre accessibili.
Attenzione anche alla Fiorentina, che segue il ragazzo da tempo e potrebbe affondare il colpo in caso di uscite nel reparto offensivo.
Infine, c’è il Lecce, che avrebbe chiesto informazioni con l’obiettivo di inserire un elemento di fantasia e imprevedibilità nella propria linea d’attacco.
Il giocatore vuole restare in Serie A
La volontà di Sebastiano Esposito è chiara: restare in Italia e trovare finalmente spazio.
Il giovane attaccante cerca una piazza in cui potersi esprimere con continuità, dopo anni di prestiti e cambi di maglia.
Le prossime settimane saranno decisive: l’Inter è pronta ad ascoltare, e i club interessati preparano le prime mosse.
Analisi in breve
Il capitolo interista per Esposito sembra essere giunto al termine.
Con Como, Fiorentina e Lecce in corsa, il classe 2002 ha più di un’opportunità per rilanciarsi in Serie A.
Ora la palla passa alle trattative, ma il talento è pronto per un nuovo inizio.
🗣️ La voce di Stepk
Basta parcheggi e prestiti inutili.
Esposito ha bisogno di certezze, di minuti veri, di un contesto che gli dia fiducia.
Non sarà mai un campione se continua a galleggiare nel limbo.
Como sarebbe la scelta migliore: ambizioso, organizzato, e con fame. È lì che può tornare protagonista.