Il classe 2000 è in uscita dal Lille a parametro zero: la Juve valuta l’operazione, ma l’affare è tutt’altro che semplice.

David nel radar bianconero
Nuovo nome sul taccuino della Juventus per rinforzare il reparto offensivo: Jonathan David.
L’attaccante canadese, in scadenza con il Lille, è considerato un profilo molto interessante per età, potenziale e duttilità.
Il giocatore si libererà a zero e rappresenta una tentazione concreta, soprattutto in una fase in cui il club cerca colpi intelligenti.
La dirigenza ha in programma di approfondire il discorso già nelle prossime settimane, con un primo giro di contatti previsto a breve.
L’operazione è alle prime battute, ma l’interesse esiste.
Parametro zero… ma le cifre salgono
La possibilità di prendere David senza pagare un cartellino non significa che l’affare sia economico.
Le commissioni richieste dagli agenti sono elevate, e anche l’ingaggio del calciatore non è secondario.
Per questo motivo, pur essendo un’opportunità di mercato, il club bianconero sta valutando con attenzione ogni dettaglio.
Non c’è urgenza, ma se l’apertura ci sarà, servirà una strategia chiara e senza sprechi.
Un attaccante da sistema moderno
David è un centravanti che si muove tanto, sa giocare tra le linee e attacca bene la profondità.
Un profilo adatto per un sistema dinamico, come quello che Tudor ha in mente per la nuova Juventus.
Inoltre ha esperienza internazionale e può crescere ancora molto.
Non una scommessa, ma nemmeno un top già affermato: serve fiducia, ma anche pazienza.
Per questo il club sta ragionando senza fretta.
Analisi in breve
Jonathan David è uno degli attaccanti seguiti dalla Juventus per la prossima stagione.
Si libera a zero dal Lille, ma tra commissioni e richieste elevate l’affare è tutt’altro che banale.
Nelle prossime settimane sono attesi i primi incontri.
Il giocatore piace, ma servirà valutare bene la sostenibilità dell’operazione.
💬 L’opinione di Stepk
Il profilo è giusto: giovane, internazionale, con margine.
Ma non si può parlare di occasione se poi le commissioni ti costano come un cartellino.
La Juve deve muoversi con lucidità: sì al talento, no alle esagerazioni.
David può diventare importante, ma solo se l’affare resta sotto controllo.
Altrimenti, meglio puntare su chi ha voglia di venire, non solo chi cerca la vetrina.