Inter, terremoto a centrocampo: Chalanoglu verso l’addio, cambia tutto? (mercato)

Il regista turco vicino al Galatasaray: 30 milioni in arrivo e l’Inter riflette su modulo e sostituti.

Chalanoglu, addio vicino

Il futuro di Hakan Chalanoglu sembra ormai segnato.
Il Galatasaray ha accelerato, il giocatore spinge per tornare in patria e l’Inter è pronta a dire sì di fronte a un’offerta da 30 milioni di euro.

Una cifra importante per un calciatore che, seppur centrale nel gioco nerazzurro, ha un’età e un ingaggio da valutare.
L’addio è dietro l’angolo.

E ora chi gioca in regia?

Con l’uscita del turco, si apre un interrogativo fondamentale: chi prenderà le chiavi del centrocampo?
La prima soluzione è interna: Asslani.
Il giovane regista potrebbe diventare titolare, ma la sua esperienza resta limitata.
Fidarsi? Possibile, ma rischioso.

Oppure si va sul mercato.
Un nome più esperto, più pronto, per non perdere equilibrio e qualità nella zona nevralgica del campo.
Molto dipenderà dalla scelta tecnica del nuovo corso targato Chivu.

Nuovo modulo, nuova visione?

Attenzione però a una terza via.
Cristian Chivu starebbe spingendo per una modifica tattica importante: l’utilizzo di due mediani davanti alla difesa, più fisici e meno legati al ruolo di regista puro.

Con questo assetto, l’Inter potrebbe anche rinunciare a un playmaker tradizionale, puntando su centrocampisti di corsa, inserimento e copertura.
Una svolta che cambierebbe totalmente l’identità del centrocampo.

In questo schema, Chalanoglu era forse un corpo “fuori ruolo”.
E la sua cessione diventa l’occasione perfetta per una rivoluzione già in cantiere.

Analisi in breve

Chalanoglu è vicino al Galatasaray, e l’Inter si prepara a incassare una cifra importante.
Ora tocca decidere: promuovere Asslani, acquistare un nuovo regista o dare il via a un cambiamento tattico radicale.
Il futuro passa dal centrocampo, e le scelte da fare non ammettono errori.

💬 Stepk dice la sua:
Lo dico chiaramente: se Chalanoglu va via, non ci si può permettere mezze misure.
O si affida la regia ad Asslani, con coraggio, o si cambia sistema.
Basta tentennare: serve una direzione precisa.
Perché da lì, da quel centrocampo, passano tutte le ambizioni dell’Inter 2025/26.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *