Una partenza che non convince: proiezione Monterrey-Inter

La nuova Inter di Chivu stecca all’esordio nel Mondiale per Club: un pari contro il Monterrey che lascia dubbi e fa crescere l’attesa per la sfida decisiva con l’Urawa.

Inter bloccata a metà

L’inizio dell’avventura mondiale dell’Inter si apre con un pareggio che sa di occasione persa.

Contro un Monterrey tutt’altro che irresistibile, i nerazzurri chiudono sull’1-1 un match dove si è visto ancora troppo poco della nuova gestione tecnica.

Cristian Chivu si affida alla struttura classica ereditata dal passato, ma la squadra sembra spenta e senza idee.

L’unico a fare davvero la differenza è Lautaro, autore del gol che ha evitato un debutto disastroso.

Avvio faticoso, poi il pari

Nel primo tempo l’Inter appare lenta, prevedibile, quasi impacciata.

Chivu non rivoluziona l’assetto e punta sul vecchio 3-5-2, ma la squadra non gira.

La manovra è statica, le punte sono isolate.

Un errore di Bastoni porta al corner decisivo per il Monterrey: Sergio Ramos, con un movimento da maestro, batte la difesa e firma l’1-0.

A quel punto arriva una lieve reazione nerazzurra.

Carlos Augusto prende in mano la fascia e serve un assist prezioso per Lautaro, che pareggia dopo una punizione battuta da Asllani e un disastro tattico della difesa messicana.

Cambi e pressing: qualche segnale positivo

Nella ripresa emergono alcuni esperimenti tattici interessanti.

Luis Henrique e Sucic entrano e cambiano il volto dell’Inter, con più dinamismo e verticalità.

Il pressing si alza, i movimenti diventano più coraggiosi.

Barella sfiora il vantaggio, ma è Canales a colpire un palo clamoroso che fa tremare Sommer.

Lautaro e Zalewski hanno le chance per vincerla, ma mancano di precisione.

E nel recupero è Deossa a sfiorare il colpo grosso per i messicani.

Analisi in breve

La prima Inter di Chivu non incanta.

Ci sono spunti interessanti nella ripresa, ma il peso della partita sembra ancora troppo per una squadra che appare fragile dietro e sterile davanti.

Il prossimo match con l’Urawa Red Diamonds, sabato sera, sarà già uno spartiacque.

Serviranno scelte più coraggiose, più concretezza e soprattutto meno errori individuali.

La voglia di reagire c’è, ma al momento non basta.

🔮 Pronostico Inter-Urawa: se la squadra troverà ritmo e precisione, potrebbe arrivare una vittoria per 2-0. Ma occhio alle distrazioni.


🗣️ La voce di Stepk
C’è da dirlo chiaramente: questa Inter non è pronta per sognare in grande. Il Monterrey ha fatto paura senza nemmeno dover forzare. La sensazione è che manchi ancora tutto: ritmo, idee, intensità. Chivu deve cambiare passo, e in fretta. Sabato serve una reazione vera, o il Mondiale finirà prima ancora di cominciare.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *