Catanzaro News: si ruggisce! Il Nuovo Condottiero! Rivoluzione Tattica e Giovani Promesse per la Serie B

Il Catanzaro ha scelto il suo nuovo condottiero per il prossimo campionato di Serie B: sarà Alberto Aquilani a guidare le Aquile. Il giovane tecnico romano, a un anno di distanza dalla sua prima esperienza tra i professionisti al Pisa, dove ha conquistato una tranquilla salvezza, si prepara per la sua seconda avventura nel campionato cadetto.

Nonostante la relativa poca esperienza in panchina, Aquilani è un allenatore ambizioso con idee chiare, emerse già ai tempi della Fiorentina Primavera, con cui ha collezionato tre Coppe Italia e due Supercoppe Italiane.

Filosofia di Gioco: Attacco, Intensità e Adattabilità Tattica

La sua filosofia di gioco è votata all’attacco e all’estetica del calcio, con l’obiettivo di proporre un gioco propositivo, ad alta intensità e capace di far divertire i tifosi. Il 4-2-3-1 è il suo modulo prediletto e sarà il punto di partenza del lavoro in ritiro con la squadra. Tuttavia, Aquilani ha dimostrato flessibilità tattica, avendo utilizzato nella sua carriera anche il 3-4-2-1, il 4-3-3 e persino il 4-4-2 (un assetto già visto con Vivarini nel Catanzaro 2023-2024). Questa adattabilità gli permetterà di scegliere l’abito migliore per i giocatori a sua disposizione.

Continuità con il Passato e Scommessa sui Giovani

Alla base del credo di Aquilani ritroviamo principi di gioco che hanno contraddistinto il Catanzaro negli ultimi anni, portando grandi gioie ai tifosi giallorossi: dall’impostazione dal basso al pressing alto, dal possesso palla nella metà campo offensiva per attirare le linee di pressione e verticalizzare, fino alla ricerca del dominio del gioco e l’occupazione dell’area di rigore con più uomini. Cruciali per il suo sistema sono anche le continue rotazioni sulle fasce tra esterni offensivi e terzini, a garanzia di varietà nelle soluzioni d’attacco.

La scelta dell’ex centrocampista azzurro non è dettata solo dalle sue qualità tattiche, ma anche dalle sue grandi doti umane e dalla capacità di lavorare con i giovani. Il Catanzaro, infatti, intende puntare sempre di più sui propri talenti emergenti, il cui numero è destinato a crescere.

La nomina di Aquilani rappresenta quindi una scelta di continuità rispetto al percorso intrapreso negli anni precedenti, con la speranza che possa portare risultati altrettanto soddisfacenti, se non addirittura migliori, rispetto ai progetti tecnici passati. Riuscirà Aquilani a far volare le Aquile in Serie B?

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *