Carrarese calcio: La svolta tanto attesa per lo Stadio dei Marmi è arrivata

Finalmente, il momento è arrivato. L’attesa è finita e l’aria di incertezza che aleggiava sulla città si è dissolta in una manciata di minuti. Ieri pomeriggio, allo Stadio dei Marmi, il presidente della Carrarese Manrico Gemignani ha messo fine a tutte le speculazioni, annunciando davanti a duecento tifosi entusiasti: “Domani iniziano i lavori!”

Questa dichiarazione è stata un vero e proprio sospiro di sollievo per i sostenitori. L’annuncio è stato dato durante un incontro voluto proprio dai tifosi con i vertici della società, tra cui il mister Antonio Calabro e l’amministratore delegato Iacopo Pasciuti.

I dettagli del cantiere

I lavori, che inizieranno oggi stesso, prevedono la realizzazione di una nuova Curva Nord da 2.400 posti, progettata per rispettare i requisiti della Lega Calcio Serie B. Per avviare il tutto, verranno predisposte delle transenne per creare un corridoio di sicurezza che permetta l’accesso dei mezzi pesanti. Questo è un passo fondamentale, non solo per il cantiere, ma anche per garantire lo svolgimento della prossima partita.

Mercoledì 1° ottobre, la Carrarese affronterà il Modena in casa. Per assicurare la sicurezza dell’evento, sarà necessaria l’approvazione della Commissione Pubblico Spettacolo. Il presidente Gemignani ha rassicurato tutti, confermando che la società è già in contatto con Prefettura, Questura e Comune per ottenere il via libera in tempo.

Lavori a pieno regime e tempi di consegna

Con il via libera in tasca, gli escavatori potranno mettersi subito all’opera. “Ci saranno gli operai al lavoro già da oggi,” ha affermato Gemignani. La prima fase cruciale sarà la creazione di una piattaforma di cemento, che richiederà circa 28 giorni per consolidarsi.

Ma la notizia più attesa è arrivata con un gesto simbolico: “Ho firmato proprio ora l’ordine di acquisto” per la nuova Curva. L’obiettivo è accelerare i tempi il più possibile.

Il presidente, pur non volendo sbilanciarsi su una data precisa, ha indicato che la Curva potrebbe essere pronta entro due mesi, sperando di inaugurarla per la fine di novembre. La partita contro la Reggiana, prevista per il 22 novembre, potrebbe essere l’occasione ideale. Tuttavia, una data più realistica potrebbe essere il 13 dicembre contro l’Entella, visti i due impegni in trasferta contro Palermo e Sampdoria.

Collaborazione e rassicurazioni

Quando i tifosi hanno chiesto perché i lavori non siano partiti prima, Gemignani ha chiarito che la convenzione per la costruzione è stata firmata solo due giorni prima, il 22 settembre. “Non voglio fare polemiche,” ha precisato, sottolineando la piena collaborazione con il Comune, proprietario dello stadio, un fattore essenziale per il bene della Carrarese.

Infine, il presidente ha toccato anche un altro tema sensibile: la visuale per i tifosi con disabilità. Pur spiegando che per motivi di sicurezza non è più possibile utilizzare la precedente postazione, si è impegnato a trovare una soluzione alternativa per garantire a tutti di vivere la partita in modo confortevole e sicuro.

L’entusiasmo è palpabile, e l’auspicio è che i lavori procedano senza intoppi per regalare ai tifosi la loro nuova Curva il prima possibile.

2 commenti

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *