Le prime cinque partite di campionato del Foggia di Delio Rossi hanno mostrato una squadra in costante evoluzione. Partendo da una sconfitta difficile a Catania, dove il modulo 3-5-2 non ha funzionato, il Foggia ha saputo trovare la sua solidità, soprattutto al Monterisi.
La svolta tattica del Foggia
Inizialmente, la squadra ha avuto difficoltà a trovare un assetto stabile, con un baricentro incerto e poca protezione. Tuttavia, Rossi ha saputo correggere il tiro, accorciando il campo, migliorando la riconquista del pallone e la costruzione dal basso.
- A Sorrento: La squadra ha mostrato la sua vera identità, spingendo con i quinti, sfruttando gli inserimenti delle mezzali e occupando l’area con più uomini.
- A Giugliano e contro il Latina: Nonostante due partite sfortunate, la squadra ha comunque mostrato dei miglioramenti.
- A Cerignola: Il Foggia ha raggiunto un livello superiore, con un blocco difensivo più compatto e una migliore gestione dell’area.
Prospettive future
Il Foggia ha già una buona fisionomia, ma deve lavorare sulla fase offensiva, soprattutto sulla finalizzazione. L’integrazione dei nuovi arrivati come Sylla, Fossati e Iličic sarà fondamentale per definire le gerarchie e migliorare la pericolosità in attacco.
L’obiettivo è trasformare il buon gioco di costruzione in una fase di finalizzazione più efficace. Se la squadra riuscirà a trovare il giusto equilibrio, i risultati seguiranno.