L’allenatore del Cesena, Michele Mignani, ha parlato in conferenza stampa in vista della difficile trasferta contro la Sampdoria, una partita che si preannuncia ricca di insidie.
Le insidie della Sampdoria
Mignani ha ammesso che la Sampdoria è l’ultima squadra che avrebbe voluto affrontare in questo momento. A suo parere, i blucerchiati scenderanno in campo feriti e motivati dopo le due sconfitte iniziali, spinti dall’orgoglio e dalla voglia di fare punti. Ha precisato, però, che è ancora troppo presto per parlare di crisi.
I nuovi arrivati in gruppo
Il tecnico ha poi commentato il rientro in squadra dei quattro nazionali. Ha sottolineato il valore di queste convocazioni, che rappresentano un beneficio sia per i giocatori che per il club. Ha trovato i ragazzi sereni ed entusiasti, pur con condizioni fisiche diverse a seconda dei carichi di lavoro svolti in nazionale.
Per quanto riguarda Michele Castagnetti, arrivato negli ultimi giorni di mercato, Mignani si è detto molto soddisfatto. Lo ha definito il nuovo acquisto arrivato nelle migliori condizioni fisiche. L’allenatore si aspetta molto da lui, sia per le sue qualità tecniche e tattiche, sia per il suo carattere, definendolo un “ragazzo serio e con valori” che sa portare esperienza in un campionato difficile.
I tabù e le sfide da affrontare
Mignani ha anche affrontato la questione delle sconfitte post-sosta, un “tabù” che il Cesena si porta dietro dalla scorsa stagione. Ha minimizzato l’importanza di questo dato, definendolo una semplice statistica che non preoccupa la squadra.
Sulle palle inattive, un problema ricorrente lo scorso anno, l’allenatore ha confermato che la squadra ci sta lavorando, ma ha sottolineato che a volte la cosa migliore è non parlarne troppo per non caricarla di eccessiva importanza.
Per la partita di oggi, Mignani si aspetta una prestazione di 90 minuti, in cui la squadra sappia essere sia “martello” che “incudine”, adattandosi alle diverse fasi di gioco. Ha concluso ribadendo che, nonostante l’analogia con la partita giocata un anno fa, la situazione è completamente diversa: la Sampdoria è a zero punti e l’ambiente sarà un ulteriore stimolo per il Cesena, che dovrà ripetere l’ottima prestazione della scorsa stagione.