La situazione a Carrara è tesa. Non si tratta di una crisi in campo, ma di una battaglia che si combatte fuori, per l’adeguamento del glorioso Stadio dei Marmi. Una struttura affascinante, incastonata nel paesaggio, ma ormai palesemente inadeguata per la Serie B. I problemi sono noti da tempo: deroghe per la Curva Nord, trasferimenti a Pisa per le partite in casa e una ristrutturazione che, per ora, è rimasta solo sulla carta.
Nonostante gli sforzi della società per placare gli animi, come l’apertura a piena capienza per la partita contro il Padova, la pazienza dei tifosi è arrivata al limite. La Curva Nord, simbolo del tifo più acceso, ha deciso di lanciare un segnale forte e chiaro: ha disertato lo stadio, organizzando un sostegno alternativo dall’esterno. Una scelta drastica, sottolineata da uno striscione esposto in alto e un messaggio di incitamento diretto ai giocatori.
Fuori dallo stadio, il tifo non si è spento. Da un bar vicino, gli ultras si sono spostati verso la Curva Nord, illuminando l’area con fumogeni e riempiendo l’aria di cori che risuonavano chiari fin dentro l’impianto. In uno stadio con posti limitati e una Curva Nord quasi deserta, l’atmosfera è stata anomala ma vibrante, grazie a un tamburo e a tante voci che non hanno smesso di farsi sentire.
Il Padova fa sentire la sua voce
Anche il settore ospiti ha subito le restrizioni, con soli duecento biglietti a disposizione per i tifosi del Padova. Un numero decisamente ridotto per una squadra neopromossa che aveva dimostrato il suo grande seguito a Empoli solo la settimana prima. Nonostante questo, i biancoscudati si sono fatti sentire fin dall’inizio.
Compattezza e calore sono stati il marchio di fabbrica del tifo padovano. Per tutta la partita, i cori non si sono fermati un istante, trasformando il settore in un focolaio di energia e passione. In un ambiente insolitamente silenzioso, i tifosi del Padova hanno dominato la scena con la loro voce, ignorando le provocazioni dei pochi tifosi locali.
La partita si è conclusa con un pareggio a reti inviolate, un risultato che lascia un po’ di amaro in bocca ai padroni di casa, che per mezz’ora hanno giocato in superiorità numerica. Ma per il pubblico di Carrara, la vera vittoria arriverà solo quando i lavori di ristrutturazione dello stadio avranno finalmente inizio.
[…] è stato colpito da un malore ieri, sulle tribune dello stadio “Dei Marmi”. La Carrarese Calcio 1908 ha voluto esprimere la sua vicinanza, augurandogli una pronta […]