Reggina calcio: un esordio che sa di lezione! La stagione parte con i ma…

L’esordio della Reggina in Coppa Italia contro la Vibonese è stato più di una semplice partita: è servito da sveglia per l’intera squadra. Ha ricordato che, anche partendo da favoriti, ogni vittoria va sudata centimetro dopo centimetro.

La sfida al “Lo Presti” ha offerto un assaggio di ciò che aspetta la Reggina nel campionato di Serie D. Su un campo stretto, dove è più facile marcare che costruire gioco, la squadra ha dovuto fare i conti con un’intensità avversaria notevole, un’esperienza che si ripeterà spesso su campi non sempre perfetti. La Reggina dovrà abituarsi a queste condizioni se vuole vincere il torneo.

Inizialmente, la squadra amaranto sembrava in difficoltà, non riuscendo a eguagliare l’intensità della Vibonese. Non è chiaro se ciò fosse dovuto al caldo, a un approccio non ottimale o a una condizione fisica ancora da affinare. Tuttavia, non sono mancate le note positive. La Reggina ha corso pochi rischi anche nei momenti più difficili e, non appena gli avversari hanno rallentato, ha saputo far girare palla con la giusta rapidità, dimostrando una qualità tecnica superiore. Questo si è visto soprattutto quando giocatori come Di Grazia o Grillo sono riusciti a creare superiorità numerica e a mettere in mostra il loro talento nell’uno contro uno.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *