Il tecnico del Bari, Fabio Caserta, ha tenuto una conferenza stampa alla vigilia dell’impegno di Coppa Italia contro il Milan, analizzando le aspettative per la partita e facendo il punto sulla sua squadra.
L’importanza della sfida e le aspettative
Caserta ha sottolineato l’importanza del match, definendolo un’occasione di crescita per i suoi ragazzi: “È un onore per noi affrontare una delle squadre più forti della Serie A, che lotterà per lo scudetto. Ho chiesto ai ragazzi di scendere in campo senza paura, a viso aperto, perché la timidezza porta solo a risultati negativi. Stiamo crescendo e prendendo ritmo, ma dovremo essere bravi a non concedere spazi al Milan, che sfrutta la qualità dei suoi singoli e la forza del contropiede.”
La condizione della squadra e i singoli
L’allenatore ha espresso soddisfazione per l’impegno dei suoi giocatori, definendo la loro predisposizione al lavoro come una base solida da cui partire. Ha poi fornito aggiornamenti su alcuni singoli:
- Sibilli: Ha ribadito la sua duttilità, definendolo un elemento chiave che può ricoprire sia il ruolo di mezz’ala che quello di attaccante esterno.
- Gytkjær: L’attaccante ha avuto qualche problema al piede e la sua presenza dal primo minuto è ancora in dubbio.
- Verreth: Rientrato in squadra dopo un periodo difficile, Caserta ha rassicurato sulle sue condizioni, sottolineando che il lavoro lo sta aiutando a superare il momento e che l’emozione di San Siro sarà uno stimolo in più.
- Dorval e Partipilo: Il primo, nonostante le voci di mercato, si sta allenando bene e si è dimostrato volenteroso. Il secondo, pur non avendo ancora il ritmo partita, si è sempre allenato da solo e rappresenta un’opzione preziosa dalla panchina grazie alle sue qualità tecniche.
Mercato, leadership e campionato
Caserta si è anche soffermato sul calciomercato e sulla situazione interna della squadra. Ha ammesso che manca ancora qualche innesto in alcuni reparti, ma ha fiducia che si potranno cogliere delle opportunità negli ultimi giorni, quando i giocatori con meno spazio cercheranno nuove sistemazioni.
Ha definito il gruppo come coeso e voglioso di lavorare, confermando che Vicari sarà il capitano. Ha poi lanciato un messaggio chiaro ai suoi giocatori, sottolineando l’importanza di onorare la maglia e di dimostrare sul campo, con i fatti, il proprio valore. “Non bastano le parole, dobbiamo essere bravi a fare i fatti per riportare la gente allo stadio.”
Riguardo al campionato di Serie B, ha ribadito che sarà un torneo difficile, come ogni anno, e ha invitato la squadra a mantenere l’equilibrio, senza abbattersi nelle difficoltà o esaltarsi troppo nei momenti positivi.
Infine, ha espresso il suo parere sulla Coppa Italia, auspicando un cambiamento nel format, magari sul modello inglese, per renderla più avvincente e coinvolgente.