Inter, il no di Asllani al Betis complica il piano per Ederson (pronostico)

Uno stop inaspettato potrebbe rallentare l’assalto al centrocampista dell’Atalanta.

Asllani dice no: salta una pedina chiave

L’Inter incassa un rifiuto pesante.

Kristjan Asllani ha deciso di non accettare il trasferimento al Betis, mettendo in stand-by uno degli incastri fondamentali per liberare spazio a centrocampo.

Il club contava sulla sua cessione per raccogliere parte del tesoretto utile a finanziare l’operazione Ederson, ma il rifiuto del giocatore ha cambiato le prospettive.

Il regista albanese vuole giocarsi le sue carte a Milano, senza ascoltare altre offerte.

Una scelta rispettabile, ma che rischia di complicare i piani di Chivu e della dirigenza.

Il progetto Ederson sotto pressione

Per portare il brasiliano dell’Atalanta a Milano servono almeno 60 milioni di euro.

Una cifra elevata, che l’Inter contava di coprire anche attraverso le cessioni di Stankovic, Esposito, Calhanoglu e Asllani.

Proprio da quest’ultimo sarebbero potuti arrivare circa 15 milioni.

Con il suo “no”, però, l’equilibrio finanziario dell’operazione si fa più fragile.

Adesso la società dovrà valutare se accelerare la cessione di Calhanoglu (che potrebbe portarne 30) oppure aspettare offerte concrete per altri profili.

La trattativa resta viva

Nonostante tutto, l’Inter non ha intenzione di mollare la pista Ederson.

Il giocatore ha già aperto alla destinazione e attende sviluppi, mentre la dirigenza studia formule alternative.

Una possibilità sarebbe l’inserimento di contropartite tecniche o l’apertura a un prestito con obbligo di riscatto, anche se l’Atalanta per ora resta rigida.

Tutto dipenderà dalla rapidità con cui il club nerazzurro riuscirà a fare spazio e liquidità.

Analisi in breve

Il rifiuto di Asllani è un ostacolo reale, ma non insormontabile.

L’Inter ha ancora margine per raggiungere l’obiettivo, ma servirà un’accelerata decisa sul fronte delle cessioni.

La volontà del giocatore è un vantaggio, ma non basta.

Il rischio è quello di arrivare troppo tardi, oppure di dover rinunciare a un’altra pedina.

💬 Stepk dice la sua

Il no di Asllani? Legittimo, ma a volte bisogna anche capire quando è il momento di fare un passo indietro.

Se resti, devi meritarti la maglia.

E oggi l’Inter ha bisogno di gente pronta a correre, non di freni.

Ederson è un colpo che cambierebbe volto al centrocampo.

🎯 Pronostico finale: trattativa destinata a proseguire ancora per settimane. L’Inter potrebbe riuscire a chiudere solo a mercato inoltrato, magari dopo la partenza di Calhanoglu o una nuova offerta per Dumfries.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *