L’eco dell’addio di Barranco continua a risuonare tra i tifosi della Reggina, lasciando qualche interrogativo sulla scelta di non trattenere il proprio centravanti titolare. Tuttavia, la società amaranto è già al lavoro per rafforzare la rosa e non farsi trovare impreparata in vista della prossima stagione.
Al momento, la squadra riparte dalle certezze Ragusa e Grillo, le ali che hanno maggiormente inciso nel girone di ritorno dello scorso campionato, un periodo che ha visto la Reggina sfiorare l’en plein di vittorie. La dirigenza è però intenzionata ad ampliare il parco esterni, con due nomi in particolare che stanno scaldando il mercato.
Uno di questi è la possibile conferma di Francesco De Felice, arrivato a Reggio Calabria nella seconda metà della scorsa stagione. De Felice è un calciatore con un potenziale da doppia cifra in zona gol, come testimoniano le 13 reti realizzate con l’Acireale nel 2020-2021 e i ben 19 siglati con la Paganese nel 2022-2023. L’accordo tra le parti sembra essere a buon punto, ma la recente vicenda Barranco suggerisce cautela: l’affare sarà considerato chiuso solo dopo la firma ufficiale.
Tra gli obiettivi concreti della Reggina figura anche il nome di Andrea Di Grazia. Questa ala d’attacco ha dimostrato il suo valore nella passata stagione con la maglia del Siracusa, contribuendo con 5 gol e ben 9 assist, numeri che sottolineano la sua capacità di fare la differenza nel reparto offensivo.

Il club amaranto si muove dunque con decisione per garantire al tecnico una batteria di esterni ampia e di qualità, essenziale per affrontare al meglio le sfide future.
[…] serata di grande partecipazione all’Arena dello Stretto, con un momento speciale dedicato alla Reggina. L’ex difensore Alessandro Lucarelli ha condiviso le sue emozioni legate soprattutto alla […]
[…] direttore sportivo del Crotone, Beppe Ursino, ha espresso il suo parere sulla forza della Reggina in vista del prossimo campionato, in un’intervista alla Gazzetta del […]