Bari calcio: Terremoto Caserta! Oltre 20 Nuovi Arrivi e Squadra Stravolta per la Serie B! 🚀

Il Bari si prepara a una vera e propria rivoluzione per la prossima stagione, sotto la guida del nuovo tecnico Fabio Caserta. Il primo “poker” di acquisti è quasi definito, ma sarà solo un’anticipazione di un mercato che potrebbe vedere l’arrivo di oltre venti nuovi volti, con pochi superstiti della rosa attuale.

I Primi Rinforzi Biancorossi

Quattro operazioni sono in dirittura d’arrivo per i Galletti:

  • Michele Cerofolini: Il portiere del Frosinone (in scadenza nel 2026) sarà acquisito a titolo definitivo e firmerà un contratto triennale.
  • Riccardo Pagano: Raggiunta un’intesa di massima con la Roma per il giovane centrocampista (vent’anni), già agli ordini di Caserta a Catanzaro. Il Bari punta all’acquisto a titolo definitivo con un triennale più opzione per un’ulteriore stagione.
  • Matthias Verreth: Il regista belga di 27 anni arriva dal Brescia con un biennale e opzione di prolungamento.
  • Gabriele Calvani: Il difensore 21enne tornerà al Genoa e sarà subito girato in prestito al Bari.

Per Verreth e Calvani, l’ufficialità dipenderà dall’esclusione formale del Brescia dai professionisti il 3 luglio, che li renderà svincolati.

Difesa in Rifacimento Totale?

La retroguardia del Bari potrebbe essere completamente stravolta. Attualmente, l’organico difensivo conta solo sul secondo portiere Marco Pissardo, sui terzini Pucino, Dorval, Tripaldelli e sui centrali Vicari e Matino. Tuttavia, molti di loro sono in bilico:

  • Marco Pissardo: Corteggiato dall’Arezzo, valuta l’addio per tornare titolare.
  • Tripaldelli: Cercherà una sistemazione che gli garantisca più spazio.
  • Emmanuele Matino: Rientrato dal prestito al Cittadella, non rientra nei piani.
  • Francesco Vicari: Dopo un’annata difficile, valuta nuove opportunità.
  • Raffaele Pucino: Nonostante il recente rinnovo fino al 2026, ha estimatori in Serie C che potrebbero offrirgli contratti più lunghi.
  • Mehdi Dorval: Considerato un pezzo pregiato, il Bari non intende svenderlo. Al momento non ci sono offerte concrete, ma Sassuolo e Cagliari, oltre ad alcuni club arabi, lo seguono da vicino. L’obiettivo è generare una plusvalenza significativa.

Nuovo Modulo, Nuovi Protagonisti

Caserta cambierà l’assetto tattico, passando dal modulo a tre di Longo alla difesa a quattro, che richiede caratteristiche diverse. Per questo, si prevedono fino a otto nuovi difensori, più due portieri.

Tra i nomi monitorati per la difesa:

  • Matteo Lovato: Il centrale 25enne del Sassuolo (in prestito dal Cagliari) è un prospetto interessante, e il Bari ha già chiesto informazioni.
  • Marco Varnier: Il 27enne, reduce da un’ottima stagione con la Juve Stabia (che gli ha rinnovato il contratto), è nel mirino del Bari.
  • Antony Angileri (24 anni, Monopoli) e Gabriele Pagliai (23 anni, Picerno): I direttori sportivi Magalini e Di Cesare li hanno seguiti per un possibile acquisto a titolo definitivo.

Per le corsie esterne, Caserta vorrebbe riabbracciare due ex giocatori del suo Catanzaro:

  • Tommaso Cassandro: Il cursore destro 25enne del Como ha buone probabilità di approdare in Puglia.
  • Giacomo Quagliata: Il terzino sinistro 25enne, già al Bari in D nel 2018-19, è rientrato alla Cremonese ma un dialogo è già in corso.
  • Leonardo Sernicola: Il 27enne laterale della Cremonese, in grado di giocare su entrambe le fasce, è anch’esso tra i nomi.

Rivoluzione Estesa: Centrocampo e Attacco

La rifondazione non si fermerà alla difesa. Anche centrocampo e attacco subiranno profondi cambiamenti. Un nome che il Bari spera di confermare è quello di Andrea Favilli. Il 28enne centravanti non ha ancora sciolto le riserve sulla proposta biennale, ma la fumata bianca sembra imminente.

Sembra che il Bari stia pianificando una squadra quasi interamente nuova. Cosa ne pensi di questa strategia così radicale?

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *