Il Cesena si prepara a una vera e propria rivoluzione nel reparto offensivo, un compito non da poco per il direttore sportivo Filippo Fusco. Con il rientro di numerosi prestiti e l’incertezza sul futuro del proprio pezzo pregiato, l’attacco bianconero è quasi completamente da ricostruire.
Le Partenze e Il Futuro di Shpendi: Un Enigma da Risolvere
Sono tornati alla base Flavio Russo (Sassuolo), Antonino La Gumina (Sampdoria), Mirko Antonucci (Spezia) ed Elayis Tavsan (Verona). Al momento, l’unica punta certa in organico è Cristian Shpendi, affiancato da Roberto Ogunseye che però è di ritorno dal prestito all’Arezzo e per cui si cerca una nuova sistemazione.
Il nodo cruciale riguarda proprio Shpendi: se il “gemello” dovesse partire (ipotesi non remota, visto l’interesse di Fiorentina, Torino e Bologna dopo le sue 11 reti in B e le 22 in C l’anno precedente), l’attacco del Cesena sarebbe quasi azzerato. Fusco dovrà quindi inserire almeno tre, se non quattro, nuovi elementi, tutti in grado di dare peso al reparto.
Le Prime Mosse e i Profili Ricercati
A una settimana dall’apertura ufficiale del mercato (1° luglio), le voci si rincorrono. Il Cesena avrebbe già bloccato il giovane esterno sinistro Emanuele Rao (classe 2006), svincolato dopo il fallimento della Spal, dove ha collezionato 37 presenze, 5 gol e 2 assist in C. Sarà lui il primo tassello dello scacchiere avanzato.
Il club cerca poi un “ariete” di stazza, un giocatore fisico e bravo nel gioco aereo, come avrebbero dovuto essere Sidney van Hooijdonk e, successivamente, Flavio Russo nella scorsa stagione. In questi giorni si è fatto il nome di Giacomo Corona (classe 2005 del Palermo, 10 reti in 35 gare al Pontedera), un profilo interessante ma, come Rao, una scommessa per la Serie B.

Serviranno inoltre un paio di elementi “alla Shpendi”, capaci di agire come seconde punte o centravanti di manovra, e un brevilineo veloce negli spazi stretti e in contropiede, un po’ come faceva Augustus Kargbo.
Infine, per Ogunseye, con un contratto fino a giugno 2026 e uno stipendio pesante per la promozione in B, trovare una nuova sistemazione sarà complicato senza che il Cesena si faccia carico di gran parte dell’ingaggio.
Cosa ne pensi della sfida che attende il Cesena in attacco? Quali nomi ti piacerebbe vedere in bianconero?