Il regista turco ai margini del nuovo progetto: la separazione sembra sempre più probabile

Secondo quanto riportato da Tuttosport, il legame tra Hakan Calhanoglu e l’Inter si sta lentamente spegnendo.
Il primo segnale fu il corteggiamento del Bayern Monaco un anno fa.
Poi sono arrivati gli infortuni, una squalifica pesante per i rapporti con la curva, e infine l’addio di Simone Inzaghi, l’allenatore che aveva avuto il coraggio di trasformarlo in regista, trovandogli una nuova dimensione tattica.
Ora le cose sono cambiate.
L’assetto del nuovo 3-4-2-1 voluto da Chivu potrebbe rendergli più complicato trovare una collocazione precisa.
In più, la stagione che porta al Mondiale impone a Calhanoglu la necessità di giocare con continuità, cosa che a Milano non è più garantita.
Su di lui è piombato con decisione il Galatasaray, che sogna di riportarlo a Istanbul.
Il padre ha rotto il silenzio con dichiarazioni significative, l’agente ha fatto tappa in Turchia per discutere, e la sensazione è che ci sia voglia di chiudere.
Ma resta un ostacolo concreto: la valutazione dell’Inter.
Il club nerazzurro chiede non meno di 25-30 milioni, cifra distante dalle intenzioni del club turco.
La trattativa è in fase di stallo, ma basterebbe un piccolo segnale per sbloccare tutto.
Nel frattempo, la dirigenza interista si guarda intorno per trovare un sostituto all’altezza.
Il nome forte è Ederson, uno dei protagonisti della cavalcata europea dell’Atalanta.
Il profilo ideale per fisicità, intensità e capacità di giocare più ruoli.
Ma servirà una proposta convincente, perché i bergamaschi non fanno sconti.
Analisi in breve
L’addio di Calhanoglu all’Inter sembra ormai una questione di tempi e cifre.
Il giocatore non è più al centro del progetto tecnico e il Galatasaray resta alla finestra, pronto a chiudere.
L’Inter fa muro, ma solo per avere il prezzo giusto.
In caso di partenza, Ederson è il primo nome per raccogliere l’eredità.
Servirà un grande sforzo, ma la direzione è tracciata.
💬 Stepk dice la sua
Quando finisce un ciclo, bisogna saperlo riconoscere.
Calhanoglu ha dato tanto, ma ora è tempo di guardare avanti.
Se davvero il Galatasaray vuole riportarlo a casa, che lo faccia sul serio, con i soldi in mano.
E l’Inter deve farsi trovare pronta: Ederson è perfetto, ma va preso subito.
Non si può perdere tempo.