Mercato Ascoli: Il “Tesoretto” che Fa Gola! Tanti nomi pesanti in lista ma anche un top sul Mercato, Chi Sarà il Prossimo Colpo?

Con l’arrivo del nuovo direttore sportivo Matteo Patti e dell’allenatore Francesco Tomei, e in attesa del passaggio di consegne ai vertici societari tra la famiglia Passeri e Massimo Pulcinelli, l’Ascoli Calcio inizia a muovere i primi passi sul mercato. L’obiettivo è costruire una squadra coesa per il prossimo campionato di Serie C.

Il Caso Mantovani: Un Tesoretto per le Casse Bianconere

Tra i vari rientri, quello di Valerio Mantovani fa decisamente rumore. Il difensore centrale classe 1996, sotto contratto con l’Ascoli fino al 30 giugno 2027, rientrerà dal prestito al Bari tra soli sette giorni. Con 33 presenze e una rete nella passata stagione di Serie B con i Galletti, Mantovani ha dimostrato il suo valore. Sebbene non disdegnerebbe un ritorno in biancorosso, ci sono altre squadre interessate. Rumors nazionali indicano il Mantova, che avrebbe proposto il centrocampista Mattia Muroni per arrivare al difensore.

La cosa certa è che l’Ascoli potrebbe incassare una cifra interessante dalla sua eventuale cessione a titolo definitivo. Anche se non si prevedono aste milionarie, il valore del giocatore è cresciuto nell’ultimo anno, e una vendita potrebbe oscillare tra i 300 e i 500 mila euro. Una forbice molto positiva per un club che si appresta a una rivoluzione filosofica e gestionale. Più l’interesse cresce, meglio è per le casse bianconere.

Attacco: Corazza Verso la Conferma, Forte Sul Mercato?

Per quanto riguarda il reparto offensivo, i nomi di Corazza e Forte sono centrali nei discorsi sul futuro. Corazza ha un contratto fino al 30 giugno 2027 e sembra sempre più orientato a proseguire la sua avventura in bianconero. Diversa la situazione per Forte, il cui contratto scade nel 2026 e che ha già attirato l’interesse di Ternana, Cosenza e Pescara. Lo “Squalo” può essere tranquillamente considerato sul mercato, rappresentando un’altra potenziale fonte di guadagno o un’opportunità per ridisegnare l’attacco.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *