Inter, sotto con il lavoro: Chivu riparte dal fisico dopo il Mondiale

Archiviata la parentesi internazionale, il nuovo tecnico ha già tracciato la rotta: serve benzina per reggere la stagione.

Chivu parte dalle basi: condizione atletica prioritaria

Il nuovo corso nerazzurro comincia da un aspetto spesso sottovalutato ma decisivo: la tenuta fisica.

Cristian Chivu ha indicato con chiarezza la direzione del lavoro post-Mondiale.

Dopo una breve pausa concessa al gruppo, il tecnico ha pianificato una fase di preparazione specifica per restituire brillantezza alla rosa.

Obiettivo? Costruire un’Inter solida, energica e pronta a reggere i ritmi delle tante sfide che attendono i nerazzurri nei prossimi mesi.

La condizione atletica sarà la chiave per sostenere il gioco e mantenere l’intensità nei momenti cruciali.

Dopo la ricarica, allenamenti mirati

Il riposo, seppur necessario, durerà poco.

Già nei prossimi giorni, la squadra tornerà a lavorare con sessioni intense e calibrate.

I preparatori di Chivu si concentreranno sulla resistenza, la velocità e il recupero post-sforzo.

Non solo tattica, quindi, ma un’attenzione precisa al motore dei calciatori.

L’idea è quella di avere una squadra che non molli mai, capace di aumentare i giri quando gli avversari calano.

Un’Inter fisica, affamata, che non si limita a gestire, ma aggredisce.

Le richieste del mister: lucidità e presenza

Nei primi colloqui con il gruppo, Chivu ha fatto capire che si aspetta non solo qualità nel gioco, ma anche disponibilità mentale e applicazione atletica.

Il messaggio è diretto: serve entrare subito nei suoi meccanismi e dimostrare di essere all’altezza di un progetto ambizioso.

Ogni seduta conterà.

Ogni carico avrà un senso.

Perché la differenza tra vincere e perdere, a certi livelli, può passare proprio da quei metri finali percorsi con energia o lasciati agli altri.

Analisi in breve

Dopo il Mondiale per Club, l’Inter non si ferma.

Cristian Chivu ha scelto di ripartire dalla condizione atletica, convinto che una squadra in forma sia la base per ogni successo.

Pausa breve e subito dentro con esercitazioni fisiche mirate: si lavora sulla continuità, sulla tenuta, sulla gamba.

Per essere pronti quando servirà davvero.


💬 Stepk dice la sua
Finalmente si rivede un’Inter che torna a spingere.

Dopo troppi finali in apnea, era il momento di dare una sterzata seria.

Chivu ha capito che per dominare, bisogna correre di più, non solo giocare meglio.

Le partite si vincono con la testa… ma anche con i muscoli.

E chi non tiene il passo, resta indietro.

Questo approccio mi piace: diretto, concreto, da campo.

Proprio come deve essere.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *