Il Rimini è al centro di un complesso intrigo per la scelta del suo prossimo allenatore, un percorso che si snoda principalmente lungo l’asse Frosinone-Rimini-Trieste. I destini di Giorgio Gorgone e Leandro Greco sono strettamente legati a questo processo, con entrambi i nomi che piacciono molto ai biancorossi.
Gorgone e Greco: I Nomi Caldi per la Panchina del Rimini
Giorgio Gorgone, ex Lucchese, è in corsa per la panchina del Frosinone, spinto dal nuovo direttore sportivo Alessandro Frara. Tuttavia, non è l’unico candidato, dato che tra i papabili per i ciociari c’è anche Federico Coppitelli. L’incertezza sul futuro di Gorgone al Frosinone tiene aperte le porte per il Rimini, che lo vede come un profilo ideale.
Anche Leandro Greco, ancora sotto contratto con il Frosinone, è un nome su cui il Rimini sarebbe pronto a scommettere. Dopo aver guidato la Primavera ciociara nella scorsa stagione, Greco è corteggiato da club di Serie A (per il settore giovanile) e da diverse squadre di Serie C. La sua esperienza e la sua conoscenza del calcio giovanile lo rendono un candidato interessante per il progetto del Rimini.
La Concorrenza della Triestina e i Piani del Rimini
Il Rimini non è solo in questa corsa. La Triestina ha messo gli occhi su Gorgone, tanto quanto i romagnoli. A Trieste si parla da giorni di una contesa a due per la panchina tra l’ex Lucchese e Massimo Donati. Il club di Piazzale del Popolo sta cercando di accelerare i tempi, ma ha già preparato dei “piani B” per non farsi trovare impreparato.
Nel frattempo, le altre squadre del Girone B si stanno già sistemando. L’Ascoli, sotto la nuova presidenza Passeri, ha scelto Tommei, ex Picerno. Il Gubbio sta per fare la sua scelta, e tra una miriade di nomi sembra che l’esperienza di Mimmo Di Carlo possa spuntarla. Anche mister Prosperi, ex tecnico di Pianese e Campobasso, ha trovato una nuova sistemazione, accettando l’offerta della Cavese.
Scelte Imminenti e Mercato Giocatori: Rimini Attende
Dal quartier generale di Piazzale del Popolo, assicurano che la scelta definitiva per l’allenatore è questione di pochissimi giorni. Solo dopo questa decisione, si potrà dare il via ufficiale al mercato dei giocatori. Anche in questo caso, il Rimini si aspetta un periodo di attesa, con l’obiettivo primario di trattenere i “pezzi pregiati” della rosa biancorossa, uomini che presto saranno l’oggetto del desiderio di altri club. Il Rimini spera che pochi, se non nessuno, cedano alle lusinghe delle “big”.

Il futuro del Rimini si sta delineando, con la scelta dell’allenatore che farà da apripista per tutte le altre mosse di mercato.
Cosa ne pensi di questa situazione di stallo e dei nomi in ballo?
[…] le sue pedine al posto, eppure manca ancora un nome cruciale: quello dell’allenatore del Rimini. Mentre le altre squadre, inclusi i neopromossi, hanno già scelto la loro guida tecnica – dal […]