Un’operazione che tornerebbe utile a entrambe le squadre e ai rispettivi bomber

L’idea prende forma
Lo scambio tra Osimhen e Vlahovic è più di una suggestione.
Un’ipotesi che sembrava sepolta con l’arrivo di Antonio Conte a Napoli, ma che in queste settimane estive sta riemergendo tra i corridoi del mercato.
I due club si trovano ad affrontare situazioni simili ma opposte: la Juventus vuole alleggerire il monte ingaggi e monetizzare, il Napoli è pronto a cambiare volto alla sua prima linea.
Situazioni parallele e obiettivi diversi
Osimhen è sempre più vicino all’addio.
La clausola da 120 milioni valida solo per l’estero scadrà il 15 luglio, e il club partenopeo potrebbe essere costretto a rivedere le proprie pretese economiche.
Il nigeriano ha preso tempo con le offerte arabe e turche, preferendo un futuro in Serie A, e la Juventus è tra le destinazioni gradite.
Vlahovic, invece, ha un contratto pesante (12 milioni netti a stagione), e la Juventus potrebbe valutare una cessione, specialmente se l’alternativa fosse un giocatore d’impatto ma fiscalmente più leggero grazie al Decreto Crescita.
Tudor, dal canto suo, gradirebbe un centravanti mobile e fisico come Osimhen, mentre Conte potrebbe rilanciare Vlahovic come riferimento offensivo nel suo impianto di gioco.
I vantaggi di uno scambio bilanciato
Un’eventuale operazione incrociata non si limiterebbe all’aspetto sportivo.
Ci sarebbero importanti benefici anche a livello finanziario e contabile.
Le plusvalenze che Juventus e Napoli realizzerebbero migliorerebbero i rispettivi bilanci.
Inoltre, le due squadre si ritroverebbero con profili più compatibili con gli stili di gioco degli attuali allenatori.
Analisi in breve
L’idea di uno scambio Osimhen–Vlahovic è più realistica di quanto sembri.
Con la clausola in scadenza e l’estate che avanza, le strade dei due attaccanti potrebbero davvero incrociarsi.
Dipenderà dalla volontà dei club e dalle condizioni economiche, ma si tratta di una soluzione che accontenterebbe tutti.
💬 Stepk dice la sua
Altro che fantasia: questa è una manovra di mercato da manuale.
Osimhen alla Juve sarebbe un colpo clamoroso, Vlahovic al Napoli il rilancio perfetto.
Due attaccanti da prima fascia, due esigenze che si incastrano, due club pronti a muoversi.
Se salta fuori il momento giusto, potrebbe diventare la trattativa dell’estate.