Il futuro calcistico di Taranto prende una nuova, chiara direzione: la città si prepara ad accogliere una nuova società calcistica, destinata a ripartire dal campionato di Eccellenza. Questo percorso è stato tracciato grazie all’intervento diretto del sindaco Piero Bitetti e della FIGC, in applicazione dell’articolo 52, comma 10, delle Norme Organizzative Interne della Federazione (NOIF). Tale disposizione permette la ricostituzione del calcio cittadino qualora una società non riesca ad iscriversi ai campionati professionistici.
Il Difficile Addio al Taranto FC 1927 di Massimo Giove
L’attuale Taranto FC 1927, guidato da Massimo Giove, si trova in una posizione estremamente precaria. Nonostante la richiesta formale di iscrizione al campionato di Eccellenza, le probabilità che ciò avvenga sono minime. Per evitare la radiazione, l’attuale proprietà dovrebbe saldare i debiti sportivi entro il 10 luglio, un’impresa che appare titanica considerando l’esclusione dalla Serie C per gravi inadempienze amministrative, e con il rischio di un intervento anticipato del Tribunale che dichiari la fine dell’esercizio.
Una volta estinta l’affiliazione del Taranto FC di Massimo Giove, la FIGC darà il via libera al Comune per individuare un nuovo soggetto in grado di rappresentare calcisticamente la città. Come già accaduto in piazze importanti come Palermo, Bari o Salerno, si procederà attraverso un bando pubblico.
Nuove Regole, Nuove Opportunità: Ripartenza dall’Eccellenza e Volti Nuovi
La riforma dell’articolo 52 introduce però una condizione significativa: a differenza dei casi passati, la nuova società dovrà ripartire da due categorie inferiori rispetto a quella della società non iscritta. Questo significa che Taranto ripartirà esclusivamente dall’Eccellenza, e non dalla Serie D.
Un’altra condizione fondamentale è che nessun dirigente o socio dell’attuale società potrà far parte del nuovo sodalizio, garantendo così un taglio netto con il passato. Nonostante queste sfide, diversi soggetti imprenditoriali avrebbero già manifestato il loro interesse e si dichiarano pronti a presentare una proposta concreta.

L’iter previsto dalle NOIF potrà iniziare solo dopo la formale revoca dell’affiliazione al Taranto FC 1927, un passaggio decisivo e atteso. In città cresce l’attesa per l’apertura di questo nuovo capitolo sportivo, che mira a restituire slancio, dignità e solide basi al calcio tarantino. Sarà l’inizio di una nuova era per i colori rossoblù?