Lo Spezia Calcio si sta preparando a gettare le basi per il suo avvenire, con un’attenzione particolare ai giovani talenti del proprio settore giovanile. Giovedì è previsto un incontro di fondamentale importanza tra Beppe Vecchio, responsabile del vivaio, e Stefano Melissano, direttore sportivo del club, per fare il punto sui prospetti più promettenti.
L’obiettivo primario del summit è individuare quali calciatori della “cantera” siano pronti per il cosiddetto apprendistato professionalizzante. Questo tipo di contratto, disciplinato da un accordo tra FIGC, Lega Pro e AIC, è pensato per giocatori tra i 18 e i 23 anni e può durare da uno a cinque anni. Rappresenta il primo vero passo verso il professionismo, permettendo al club di formare i giovani in un contesto più strutturato prima di un eventuale passaggio a un contratto da professionista a tutti gli effetti.
I Nomi Sotto la Lente: Dal Portiere Leonardo ai Talenti del 2007
Secondo quanto riportato da Il Secolo XIX, diversi nomi sono sul tavolo. Tra i profili nati nel 2007, spicca Matteo Leonardo, portiere per il quale si valuta un possibile prestito per accumulare esperienza. Due club di Serie D, la Scafatese (guidata dall’ex capitano spezzino Pietro Fusco) e il Vado, si sarebbero già mostrati interessati. Insieme a Leonardo, saranno valutati anche il difensore centrale Diego Finazzi e il centrocampista Leonardo Franchetti Rosada, entrambi classe 2007.
Insignito e Bertoncini: Il Futuro è Già Tracciato per Alcuni Talenti

C’è grande attesa anche per Alessio Insignito, un talento del 2008 che ha già lasciato il segno con la maglia dell’Italia Under 17, sfiorando la convocazione all’Europeo di categoria. Insignito ha già firmato un contratto da professionista con lo Spezia fino al 30 giugno 2026, a dimostrazione della fiducia che la società ripone in lui come punto fermo per il futuro.
Altro nome da tenere d’occhio è Andrea Bertoncini, esterno mancino classe 2006 della Primavera di Claudio Terzi. Bertoncini è considerato uno dei prospetti più interessanti e le sue caratteristiche lo rendono ideale per un inserimento graduale nella prima squadra, in particolare nel ruolo di quinto a sinistra, dove l’attuale rosa di mister Luca D’Angelo vede il solo Giuseppe Aurelio in attesa di rinforzi.
Il Rilancio di Mosti e le Strategie Future
Sarà esaminata anche la situazione di Mosti, un altro classe 2006, che rientrerà dopo un’esperienza deludente alla Pistoiese, dove ha giocato solo 19 minuti da gennaio. Per lui si valuteranno le migliori opzioni di rilancio, sia tramite un nuovo prestito che nell’ambito del progetto Primavera.
Il vertice tra Beppe Vecchio e Stefano Melissano si annuncia quindi un momento chiave per definire le strategie dello Spezia nell’integrazione dei giovani nel calcio che conta. L’obiettivo è chiaro: valorizzare al massimo il vivaio per assicurare sostenibilità e una solida continuità tecnica al club.
Cosa pensate di questa strategia dello Spezia? Credete che puntare sui giovani del vivaio sia la strada giusta per la crescita del club?
[…] Lo Spezia Calcio sta attuando una strategia ambiziosa e oculata: un nuovo piano di contenimento dei costi che punta a un’ulteriore e significativa riduzione del monte ingaggi. Dopo essere scesi dai 21 milioni della stagione che vide il rischio Serie C, ai 16 milioni dell’annata appena conclusa (chiusa con un brillante terzo posto in Serie B), l’obiettivo per il 2025-2026 è di attestarsi sotto i 12 milioni di euro, mantenendo però intatte le ambizioni sportive. […]