Un classe 2003 senza contratto stuzzica la curiosità dell’Inter: profilo basso ma potenziale interessante
Un profilo fuori dai radar: chi è Pelúa
Gonzalo Nahuel Pelúa Páez.
Un nome quasi sconosciuto ai più, ma che negli ultimi giorni sarebbe finito sotto osservazione da parte dell’Inter.
Classe 2003, nato a San Carlos in Uruguay, Pelúa è un difensore centrale attualmente senza squadra, dopo aver chiuso la sua esperienza con la Juárez U23, formazione giovanile messicana legata al campionato statunitense della United Soccer League.

È ufficialmente svincolato dal 1° gennaio 2025.
Il suo attuale valore di mercato è fissato a 125 mila euro, molto distante dal picco di 300 mila raggiunto alla fine del 2023.
Un calo che, però, potrebbe rappresentare una ghiotta occasione per chi è in cerca di profili da sviluppare senza spendere.
Le sue caratteristiche in campo
Pelúa è un difensore centrale naturale, ma ha avuto esperienze anche più avanti, addirittura come seconda punta.
Un dettaglio che dimostra una certa flessibilità tattica e un bagaglio tecnico che può crescere.
Fisico compatto (1,80 m), buon senso della posizione, discreta impostazione: un giocatore ancora grezzo ma che potrebbe offrire soluzioni in prospettiva.
Perché può interessare all’Inter
Con Chivu ora alla guida dei nerazzurri, la società sta puntando anche su giovani emergenti, in grado di garantire potenziale senza incidere economicamente.
Pelúa è uno di questi nomi: tesserabile a parametro zero, facilmente girabile in prestito e con una struttura adatta per il calcio italiano.
L’Inter potrebbe testarlo in ritiro, valutarne i margini e poi decidere se puntare su di lui per la prima squadra o inserirlo in un percorso di crescita in prestito.
Un’operazione in pieno stile lungimirante.
Analisi in breve
Gonzalo Pelúa non è un nome destinato a far rumore, ma proprio per questo potrebbe diventare un’interessante scommessa.
È giovane, libero da vincoli e con un passato tra Uruguay e Messico che può offrire basi su cui lavorare.
L’Inter osserva, con la possibilità di muoversi senza pressioni: il colpo potrebbe arrivare senza clamore, ma con l’idea di costruire per il futuro.
💬 Stepk dice la sua
Questi sono i movimenti che fanno la differenza nel tempo.
A costo zero, con margini e senza l’assillo del risultato immediato, Pelúa può rappresentare un giocatore da laboratorio, perfetto per una società che vuole costruire.
Chivu dovrà decidere se crederci, ma certe opportunità non vanno sprecate.
E se dovesse esplodere, i complimenti sarebbero tutti per chi ha saputo vedere prima degli altri.