Calciomercato Lazio, Sarri Vs. Fabiani: Scontro al Vertice per il Mercato Lazio! Nomi Caldi e Ultimatum del “Comandante” Spettacolo in arrivo? 🔥

Ore decisive in casa Lazio: si avvicina il cruciale incontro tra il tecnico Maurizio Sarri e il direttore sportivo Angelo Fabiani. I due si rivedranno entro 48 ore a Castelfranco di Sopra, quartier generale del “Comandante”, per mettere sul tavolo tutti i nomi del mercato. Questo sarà il primo vero banco di prova per il rapporto di fiducia su cui si basa la ripartenza biancoceleste.

Sarri è consapevole delle difficoltà, con la Lazio che, dopo otto anni, non potrà contare sugli incassi europei. Ha però accettato di valutare profili come Tavares e Dele-Bashiru, e si è detto aperto a cessioni importanti pur di finanziare acquisti funzionali al suo calcio.

La dirigenza, con Lotito e Fabiani in testa, punta a confermare i big e a rilanciare i giovani acquistati lo scorso anno, ma sa di dover prima cedere gli esuberi. Non possono permettersi di deludere il tecnico, con cui sono stati concordati precisi patti a inizio giugno, compresa la sua “ultima parola” sulle scelte di mercato. “Torno con lo spirito di prima e sul mercato si litigherà sicuramente. Non vengo per accontentarmi. Prenderò le stesse incazzature di prima”, ha dichiarato Sarri domenica a Castiglione della Pescaia, lanciando un chiaro avvertimento.

Gli Scenari di Mercato: Difesa, Centrocampo e Obiettivi Segreti

La Toscana di Sarri resta il centro nevralgico delle operazioni. Il tecnico chiede di adeguare la rosa, non si aspetta rivoluzioni, ma desidera innesti mirati. Sottolinea l’importanza dei giovani, pur riconoscendo che “quelli di 18-20 anni forti hanno cifre esorbitanti”.

Priorità assoluta: un difensore centrale, con l’avvertimento che “se deve arrivare meglio che arrivi subito”. La Lazio ha già cinque centrali e cinque terzini, quindi un nuovo arrivo dipenderà da una cessione. Sarri vuole lavorare sui difensori fin dal primo giorno e punterà a specializzare Tavares: “Se riusciamo ad inquadrarlo diventerà fortissimo”. In caso contrario, nella sua lista potrebbero esserci nomi come Parisi (Fiorentina), Emerson Palmieri (West Ham) e Ben Chilwell (Crystal Palace).

La mezzala sinistra è un’altra richiesta costante, ancor più ora che il ruolo è occupato da Dele-Bashiru (un altro da inquadrare) e l’esperto Vecino (che compirà 34 anni ad agosto). In Italia piacciono Fabbian (Bologna, su cui c’è anche la Fiorentina) e Fazzini (richiesto da Bologna e Torino). Un “vecchio pallino” di Sarri è Loftus-Cheek del Milan, ma i costi sono proibitivi. Su Fabbian, invece, potrebbe esserci convergenza con le idee della Lazio.

Sarri ha passato l’ultimo anno a studiare il calcio europeo, con particolare attenzione a Olanda, Belgio e Premier League. Ha profili top secret che svelerà solo a Fabiani, e lo stesso vale per il diesse. La strategia è chiara: terzino sinistro e mezzala sinistra sono le priorità del tecnico.

Il Ciclo Sarri e i Primi Movimenti Ufficiali

Intervistato da Sky (intervista andata in onda ieri), Sarri ha ribadito di aver scelto la Lazio per amore, ma non si sbilancia sugli obiettivi, se non il ritorno in Europa: “Cosa ci dobbiamo aspettare? Non lo so, è un ritorno per affetto nei confronti di tutti, tifoseria compresa. E tutti possono aspettarsi che faccia il mio lavoro con affetto e amore, ma per i risultati non lo so. Sono tanti anni che la Lazio cerca un salto di qualità a livello di risultati e non ci riesce”.

Finora gli unici “acquisti” ufficiali sono il rinnovo di Pedro fino al 2026 e l’imminente ufficialità di Vecino. Sul fronte entrate, Tchaouna era in trattativa con il PSV Eindhoven, con il Burnley che si è inserito. La Lazio chiede l’obbligo di riscatto, con una cifra che oscilla tra i 13 e i 15 milioni di euro.

Cosa ne pensi delle richieste di Sarri e dei possibili acquisti della Lazio? Quale ruolo credi sia più urgente rinforzare per la prossima stagione?

Un commento

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *