La Reggina si prepara per una stagione cruciale. Dopo una corsa entusiasmante che l’ha vista sfiorare l’impresa, il prossimo anno in Serie D non può essere un passo falso. C’è bisogno di compattezza e chiarezza da parte dell’ambiente, della società e della squadra. La quasi certa conferma di Bruno Trocini sulla panchina è un segnale forte, ma è solo il primo tassello. Servono rinforzi mirati, conferme importanti e una mentalità vincente. Soprattutto, l’intera città deve remare nella stessa direzione.
Trocini confermato, ma la battaglia si vince fuori dal campo
Il futuro della Reggina prende forma con il quasi certo rinnovo di Bruno Trocini. Il tecnico ha dimostrato carisma, competenza e una leadership indiscutibile, trasformando la squadra in un gruppo affamato e cinico, capace di tenere testa ad avversari tenaci come il Siracusa. Con lui alla guida, la base è solida: otto undicesimi dei titolari sono già sotto contratto.
Ma le partite più importanti si decidono ben prima del fischio d’inizio, tra le mura degli uffici e con le firme sui contratti. Le situazioni di Cham, Grillo e Barranco sono cruciali e la società dovrà fare ogni sforzo per blindarli. La loro conferma invierebbe un messaggio potente alla squadra, alla città e all’intero campionato.
Un mercato intelligente e l’unità per affrontare la Serie D
Sarà fondamentale un mercato lucido e mirato. Ma ciò che servirà più di ogni altra cosa è una vera unità, quella che si costruisce nei momenti difficili. La Serie D è un campionato insidioso, un labirinto dove solo chi ha fame di vittoria riesce a non rimanere intrappolato. Bisogna saper soffrire, rialzarsi e dimostrare di essere più squadra di chiunque altro, sia in campo che sugli spalti.
L’ambiente amaranto ha il dovere di supportare la squadra, anche quando arriveranno gli inevitabili momenti di difficoltà. La società, dal canto suo, dovrà fare scelte coraggiose e decise, alzando l’asticella e offrendo certezze tecniche e progettuali. La tifoseria non si accontenta più, e a ragione: merita una Reggina all’altezza della sua storia, pronta a tornare nel calcio che conta.
La Reggina è a un bivio: questa stagione può essere quella della disillusione o quella dell’orgoglio ritrovato. Per trasformare la Serie D in una semplice tappa verso la rinascita, è indispensabile che tutti – società, squadra e tifosi – remino nella stessa direzione. Con Trocini in panchina, con i pilastri come Barranco da confermare e con una città che spinge forte. Perché quest’anno non si gioca solo per vincere: si gioca per tornare a essere la vera Reggina.

Pronto per il ritorno della Reggina? Il destino amaranto è nelle nostre mani!
[…] futuro della Reggina per la prossima stagione ha una certezza granitica: Bruno Trocini resterà alla guida tecnica. […]
[…] Bandecchi torna alla carica per la Reggina. Il sindaco di Terni, coordinatore di Alternativa Popolare e numero uno di UniCusano, ha lanciato […]