Mentre la Salernitana è completamente assorbita dal teso doppio spareggio playout contro la Sampdoria, una sfida carica di polemiche e dal futuro incerto, dietro le quinte si muovono già le prime pedine in vista della prossima stagione. È ancora presto per parlare apertamente di calciomercato, ma la società sta già delineando le strategie, a prescindere dall’esito di questi decisivi match.
Punti Fermi e Nodi da Sciogliere: Il Futuro dei Giocatori
Nonostante il direttore sportivo Marco Valentini non abbia la riconferma assicurata (si vocifera di un forte interesse per Matteo Lovisa, DS della Juve Stabia), i vertici granata hanno già individuato alcuni calciatori come punti di ripartenza in caso di permanenza in categoria.
Tuttavia, la situazione è complessa per molti. Ci sono diversi giocatori che rientreranno dai prestiti e che, con ogni probabilità, verranno ricollocati altrove. I casi più spinosi riguardano sicuramente Junior Sambia e Giulio Maggiore, ma anche profili come Legowski e Lovato attendono con ansia di conoscere il proprio destino.
Il “Caso Fiorillo”: Un Portiere Conteso

Secondo quanto raccolto da TuttoSalernitana, c’è un grande punto interrogativo sul futuro di Vincenzo Fiorillo. Il portiere ha ancora un anno di contratto con i granata e, in caso di una sfortunata retrocessione in Serie C, la sua permanenza non è affatto da escludere. Questo perché, in C, il portiere Christensen non resterebbe, e l’ingaggio di Sepe risulterebbe insostenibile per la categoria.
D’altra parte, la Carrarese, dopo un fruttuoso girone di ritorno con Fiorillo tra i pali, ha già manifestato un forte interesse per acquisirlo a titolo definitivo. I presupposti per la riuscita della trattativa sembrano esserci, ma la decisione finale spetterà ovviamente alla Salernitana.



[…] quanto riportato da Gianluca Bondielli su La Nazione, la Carrarese starebbe puntando forte su Emanuele Zanaboni, attaccante classe 2005. Il giovane talento, reduce da […]