Il giornalista analizza l’effetto domino della rete nei minuti finali contro i blaugrana: un momento magico, ma forse anche un bivio decisivo per il campionato dei nerazzurri
Un episodio che ha cambiato tutto
Nel corso della trasmissione By Night su Cronache di spogliatoio, Fabrizio Biasin — sempre attento alle vicende interiste — ha proposto un’interessante riflessione durante la rubrica “Immagina se…”, prendendo spunto dalla rete siglata da Acerbi allo scadere del match contro il Barcellona.
Secondo il giornalista, quell’episodio ha segnato un punto di svolta: “Ci ho pensato, sapete? Per il tifoso interista quell’istante è stato il più emozionante della stagione. Ma ha cambiato la traiettoria di tutto.”
Biasin si interroga su cosa sarebbe accaduto se quel gol non fosse arrivato: “L’Inter sarebbe uscita, sì, ma con onore. E forse, liberata da quella tensione, avrebbe potuto chiudere meglio la stagione in campionato”.

Un finale diverso senza quel gol?
L’ipotesi proposta è affascinante: senza il prolungamento del cammino europeo, l’Inter avrebbe potuto concentrarsi totalmente sul traguardo nazionale.
Una squadra che, pur colpita dalla delusione, avrebbe potuto trarre forza da quella prova europea per spingere fino in fondo in Serie A.
Biasin ha messo in dubbio anche il destino di Inzaghi: “Lo scudetto non sarebbe bastato a tenerlo, forse solo la Champions o la Supercoppa europea avrebbero potuto cambiarne il destino”.
Ha poi aggiunto una considerazione amara ma lucida: oggi, certe manovre tra club e allenatori non trapelano più da chiacchiere casuali, ma emergono direttamente dai media più affidabili.
Un’emozione irripetibile ma costosa
Pur con tutti i suoi risvolti, quella sfida contro il Barcellona resta scolpita nella memoria dei tifosi: “Anche con un passivo pesante, quel match resterà dentro per sempre”, ha ribadito Biasin.
Un’emozione intensa, che però potrebbe aver lasciato strascichi e tolto energia preziosa alla corsa per lo scudetto.
Analisi in breve
La rete all’ultimo respiro di Acerbi ha consegnato ai tifosi una serata da leggenda, ma ha probabilmente devastato le riserve fisiche e mentali dell’Inter.
Una stagione vissuta sul filo dell’intensità, che forse, senza quel gol, avrebbe avuto un finale diverso.
La squadra avrebbe potuto canalizzare la delusione europea in energia positiva in campionato, puntando allo scudetto con più lucidità.
💬 Stepk dice la sua
Quel gol ha acceso il cuore di tutti noi, ma è stato un crocevia.
Se l’Inter si fosse fermata lì, forse avrebbe avuto più benzina per lo sprint finale in Serie A.
Ma rinunciare a quell’urlo, a quell’emozione… impossibile.
Alla fine, l’Inter vive di momenti così: travolgenti, intensi, che ti segnano l’anima.
E anche se lo scudetto è sfumato, quella notte resterà nostra. Per sempre.