Era nell’aria, ora è quasi ufficiale: Elia Caprile sarà presto un giocatore a tutti gli effetti del Cagliari. Il portiere classe 2001, arrivato a gennaio dal Napoli in prestito con diritto di riscatto, verrà riscattato dai rossoblù per la cifra pattuita di 8 milioni di euro. La formalizzazione dell’affare è attesa tra il 16 e il 18 giugno, periodo cruciale per i riscatti contrattuali.
Caprile Resta Rossoblù (Per Ora): Un Colpo da 8 Milioni
Nonostante qualche voce di una possibile rinuncia al riscatto, il Cagliari ha deciso di puntare forte su Caprile. Gli 8 milioni di euro sono stati considerati una valutazione vantaggiosa, soprattutto alla luce delle ottime prestazioni del portiere veronese dal suo arrivo in Sardegna.
Caprile si è subito imposto come un elemento decisivo nella corsa salvezza del Cagliari sotto la guida di Davide Nicola. Dal suo esordio contro il Milan a San Siro, con un record di parate in Serie A, ha mantenuto una notevole continuità di rendimento, con diciotto presenze, 22 reti subite e ben cinque “clean sheet”.
Il Futuro di Caprile: Un Tesoro da 15 Milioni nel Mirino dei Grandi Club
Tuttavia, il futuro di Caprile al Cagliari potrebbe non essere così scontato. Il club di Sa Ruina parte da una valutazione base di 15 milioni di euro per un’eventuale cessione del classe 2001, e diversi club hanno già messo gli occhi su di lui.
In prima fila c’è il Torino che, in caso di cessione di Milinkovic-Savic (legato da una clausola da 20 milioni), avrebbe individuato in Caprile il sostituto ideale. Anche il Milan è in allerta, alle prese con la situazione di Maignan e l’offerta del Chelsea per l’estremo difensore francese in scadenza nel 2026.

L’unica certezza, per ora, è che Caprile diventerà a tutti gli effetti di proprietà del Cagliari, anche se la sua permanenza nel nuovo progetto targato Fabio Pisacane non è del tutto esclusa. Riuscirà il Cagliari a trattenere il suo gioiello?
[…] Cagliari dice addio a Nicolas Viola, il centrocampista calabrese che, dopo tre anni e un forte legame con […]