L’Ascoli ha vissuto un campionato di Serie C 2024/2025 particolare per quanto riguarda i calci di rigore. Tutti e quattro i penalty a favore dei bianconeri sono stati assegnati nel solo girone d’andata, con un’insolita siccità nella seconda parte della stagione.
Protagonista indiscusso dal dischetto è stato l’attaccante trentaquattrenne Simone Corazza. Il friulano ha trasformato con successo tre dei quattro rigori concessi all’Ascoli. Il suo primo gol su rigore è arrivato nella vittoria per 2-0 contro il Milan Futuro. Ha poi replicato, nonostante la sconfitta per 3-1, nella trasferta contro la Ternana al “Liberati”. Il terzo rigore trasformato da Corazza è stato un vero e proprio “gol della bandiera” nel pareggio in extremis per 1-1 contro la Vis Pesaro al “Benelli”.

L’unica macchia per Corazza dal dischetto è avvenuta il 1° dicembre, quando il portiere della Torres, Andrea Zaccagno, ha neutralizzato il suo tiro dagli undici metri nella partita vinta dall’Ascoli per 2-1 allo stadio “Sanna” di Sassari.
Da quel momento, per ben 21 partite consecutive del campionato, il “Picchio” non ha più beneficiato di un calcio di rigore a proprio favore, un dato che spicca nell’analisi della loro stagione.
[…] l’Ascoli dovrà fare i conti con la concorrenza: sulla panchina di Tomei è forte il pressing della […]
[…] emerso un trittico di squadre interessate a Tomei: la Casertana, il Gubbio e, soprattutto, l’Ascoli. Ed è proprio la formazione marchigiana che, stando a quanto raccolto da TuttoMercatoWeb.com, […]
[…] passaggio di consegne ai vertici societari tra la famiglia Passeri e Massimo Pulcinelli, l’Ascoli Calcio inizia a muovere i primi passi sul mercato. L’obiettivo è costruire una squadra coesa per il […]