A Barletta fervono i preparativi per costruire una squadra competitiva in vista del prossimo campionato di Serie D, Girone H. La priorità è sciogliere il nodo allenatore la prossima settimana, con Massimo Pizzulli che si conferma il nome più quotato per la panchina biancorossa.
Nuovi Volti in Arrivo
Il club ha già piazzato i primi due colpi importanti per la prossima stagione. Tra i pali, il Barletta si assicura le prestazioni di Gabriel Fernandes. Il giovane portiere brasiliano classe 2005, ancora considerato under per la categoria, arriva dal Casarano, club che ne ha di fatto ufficializzato l’addio. Fernandes vanta un ottimo curriculum, con ben 15 “clean sheet” e due campionati vinti in Italia (l’ultimo con il Team Altamura).
A centrocampo, il Barletta accoglie Luca Guadalupi, regista 29enne di Brindisi. Dopo aver conquistato la promozione nel girone E con la Sambenedettese, Guadalupi torna in Puglia, dove ha già militato con Nardò e Gravina. Il centrocampista ha preferito l’offerta biancorossa a un rinnovo biennale tra i professionisti, a dimostrazione della serietà del progetto Barletta. Il direttore sportivo Savino Daleno aveva già cercato Guadalupi ai tempi dell’Andria, segno di un apprezzamento di lunga data.
Obiettivi per la Difesa e l’Attacco
Per rinforzare la difesa, il Barletta punta su un innesto di grande esperienza: Alessandro Ligi. Il centrale classe 1989, reduce da un triennio al Cerignola in Serie C, potrebbe debuttare nel calcio dilettantistico proprio con la maglia biancorossa. Ligi vanta quasi 200 presenze in Serie B e circa 150 in Serie C, portando in dote un bagaglio tecnico e tattico di primissimo livello. La trattativa è in fase avanzata e si spera in una chiusura già all’inizio della prossima settimana.
Per il reparto offensivo, il Barletta non demorde per riportare in biancorosso Nicola Loiodice, nonostante un accordo verbale già raggiunto tra il fantasista barese (tre promozioni negli ultimi quattro anni) e il Fasano. Tra gli altri nomi che interessano, c’è quello di Eneo Gjonaj, che ha giocato l’ultima stagione a Francavilla Fontana. Per il ruolo di centravanti, oltre a Da Silva (attualmente vicino al Fasano), si segue con attenzione Marko Rajkovic, autore di 14 gol in 20 partite con il Brindisi nella scorsa stagione.

Il Futuro dei Giocatori Sotto Contratto
Parallelamente alle operazioni in entrata, la società valuterà con il nuovo allenatore le conferme dei giocatori già sotto contratto. Hanno un altro anno di contratto con il Barletta gli attaccanti Strambelli, Scaringella e Lattanzio, i centrocampisti Lavopa, Bernaola e Bayo Sarr, e i difensori Montrone e Giambuzzi. Al momento, la sensazione è che solo Giambuzzi abbia la certezza assoluta di far parte del progetto anche per la prossima stagione.
[…] Barletta si sta muovendo con decisione sul mercato per costruire una squadra competitiva. Dopo aver messo a […]